L’azienda consortile si chiamerà Rive degli Angeli

VOLPAGO. Si chiamerà Azienda Agricola Rive degli Angeli. Lo ha deciso l’altra sera l’assemblea dei sindaci del Consorzio del Bosco Montello. È il nome che hanno voluto dare al podere di 27 ettari che si trova in località Santi Angeli a Nervesa, sul versante nord del Montello, quasi 20 ettari dei quali costituiti da un redditizio vigneto, mentre il resto è a prato e bosco e in mezzo ci sono due grandi casolari. Lo spunto lo ha dato il nome della località: si era pensato inizialmente a Tenuta degli Angeli, ma visto che una consultazione in internet ha consentito di vedere che esisteva già, su proposta del sindaco di Volpago, Paolo Guizzo, si è optato per Azienda Agricola Rive degli Angeli. Nome che potrebbe andare bene magari anche quando, dalla vendita dell’uva di quei 20 ettari di vigneto, si passerebbe alla produzione di vino.
Quel podere è stato frutto di una donazione che risale al 1922, quando Natale Dalla Favera lo aveva dato all’allora Consorzio per la ricostruzione agraria del Montello. L’altra sera i sindaci del consorzio si sono occupati anche di cosa fare del vigneto: hanno deciso di proseguire sulla stessa strada percorsa quest’anno e quindi di coltivare il vigneto assegnandone la cura a una ditta e poi provvedere a vendere l’uva a settembre. Nel frattempo si provvederà a una pulizia generale e alla manutenzione straordinaria di tutto il podere.
Di un altro nome si sono occupati l’altra sera i sindaci del consorzio: quello da dare alla futura pista ciclo-pedonale lungo i 18,5 chilometri dell’ex ferrovia da Montebelluna e Nervesa. E qui l’indicazione è stata data dal sindaco di Montebelluna Marzio Favero: la pista ciclo-pedonale si chiamerà infatti “La Tradotta” , a ricordo di quando, nella prima guerra mondiale, quella linea ferroviaria era percorsa dai treni militari che portavano i soldati al fronte ed evocativa anche di una conosciutissima canzone che è riferita alla battaglia del Montello e che si intitola appunto nello stesso modo. –
Enzo Favero
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso