Lavori in autostrada A27 fino a tutto luglio: «Anticipate i rientri al mattino»

TREVISO. Impossibile aprire la seconda “canna” del Monte Baldo alla domenica per evitare le code in autostrada e sull’Alemagna. Questa, al momento, la risposta della società Autostrade alle richieste del Comune di Vittorio Veneto, dopo il pesante rientro di domenica pomeriggio degli automobilisti dalle Dolomiti.
Con file di auto lunghe fino a sette chilometri in A27 e 9 sulla statale 13.
Ecco perché ieri mattina il sindaco di Vittorio Veneto, Antonio Miatto, ha scritto alla Prefettura di Treviso perché convochi tutti i soggetti interessati, principalmente Autostrade ed Anas, per trovare una soluzione provvisoria. Autostrade, peraltro, si è impegnata ad anticipare la conclusione dei lavori a fine luglio, anziché metà agosto.
La volta difettosa. La galleria Monte Baldo sulla A27 – fa sapere – è interessata da lavori di rinforzo della volta in calcestruzzo del fornice sud, la cui necessità è emersa a seguito dei normali cicli di ispezione e da successivi sondaggi che hanno consentito di evidenziare difetti riconducibili all’epoca della costruzione.
L’esecuzione dell’opera, per complessità ed estensione, richiede la chiusura al traffico della galleria sud e l’utilizzo della canna opposta in doppio senso di circolazione.
Per ridurre al massimo la durata dei lavori il loro svolgimento è organizzato in doppi turni giornalieri, sette giorni su sette, con ultimazione prevista prevista entro il prossimo mese di luglio.
La competente Direzione di Tronco di Udine ha intensificato i presidi di personale e mezzi dedicati all’assistenza alla circolazione e al pronto intervento in caso di necessità. Le informazioni sullo stato della circolazione sono costantemente diramate e aggiornate sia sui pannelli a messaggio variabile che sulle altre fonti di informazione, tra cui Isoradio, canale di pubblica utilità Rai, rassicura Autostrade.
Vista anche la scarsa ricettività offerta dall’unica viabilità alternativa, la Statale 51 Alemagna, la Direzione di Tronco di Udine – come già fatto in occasione dei week end precedenti – suggerisce ove possibile di anticipare i rientri dai week end nella mattinata di domenica o di posticiparli nella tarda serata o nella mattinata di lunedì.
«Ci rendiamo conto della necessità, ai fini della sicurezza, del cantiere in corso», ammette l’assessore Bruno Fasan, «ma non è possibile oggettivamente affrontare tutte le domeniche, nel pieno della stagione turistica, un imbottigliamento, tra l’altro sotto il sole cocente, come quello della scorsa domenica.
Ne soffre pesantemente non solo la Val Lapisina e non solo la Vallata verso Revine, ma l’intera città, perché le strade principali risultano impraticabili».
L’appello del sindaco. Il sindaco Miatto chiede di verificare se almeno nelle ore di punta è possibile aprire un varco, provvisoriamente. Intanto si pone la necessità di provvedere a una più adeguata assistenza agli automobilisti, sia in autostradale che sull’Alemagna, anche al fine di prevenire possibili reazioni. «La situazione, domenica prossima, sarà di gran lunga peggiore, perché il traffico», prevede il sindaco, «si moltiplicherà».
Il Comune di Vittorio Veneto, per quanto lo riguarda, metterà a disposizione la polizia municipale, per vigilare agli incroci. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso