L'asilo nido rischia la chiusura

Il bilancio ha un buco di 25 mila euro: don Mario lancia l'sos
L’ingresso della scuola materna parrocchiale «Maria Bambina»
L’ingresso della scuola materna parrocchiale «Maria Bambina»
 
ORSAGO.
Se non arriveranno contributi l'asilo nido parrocchiale rischia la chiusura, l'ultimo anno si è chiuso con un disavanzo di 25 mila euro. I tagli, in particolare, arrivati dalla Regione, hanno provocato una situazione di deficit, la parrocchia chiede aiuto alle istituzioni per portare avanti il servizio, che era stato attivato tre anni fa ad integrazione della scuola materna. «E' un servizio per la collettività - spiega il parroco di Orsago, monsignor Mario Casagrande - avevano ricevuto delle promesse, ma finora a queste non sono seguiti fatti».
 La scuola materna parrocchiale «Maria bambina» era stata fondata oltre cento anni fa. Nel 2005 quando era parroco don Domenico Salvador era stato progettata la ristrutturazione per la messa a norma della struttura e deciso l'ampliamento con la costruzione dell'asilo nido per i bimbi più piccoli fino ai 3 anni, avviata nel 2007. Un'opera resa possibile anche dai lasciti avuti di alcuni benefattori, che aveva inoltre richiesto un prestito bancario che ancora oggi si fa sentire nella casse parrocchiali per diverse centinaia di migliaia di euro. Sono una ventina i piccoli che frequentano il nido, la parrocchia ha sempre più difficoltà a sostenere i costi anche perché il contributo regionale è sceso da 1.500 euro a un migliaio di euro per bimbo. Mentre la situazione della materna è positiva e l'ultimo bilancio si è chiuso con un sostanziale pareggio, il nido difficilmente potrà rimanere aperto se continuerà con passività come quelle registrate nell'ultimo anno. «E' un servizio importante e necessario, il Comune deve sostenerlo attraverso una convenzione come avviene per la materna - la proposta del capogruppo dell'opposizione Enrico Ioppo - altrimenti il nido chiuderà». Dal 1998 quando l'allora amministrazione Gaiot strinse un accordo con la parrocchia di San Benedetto Abate, il Comune di Orsago fornisce un sostanzioso contributo per la scuola materna. Per l'asilo nido invece c'è stato un contributo economico una tantum di 10 mila euro quando fu aperto. «Ad Orsago sono arrivati 250 mila euro di fondi statali grazie alla legge mancia - aggiunge Ioppo - deve esserci la volontà dell'amministrazione comunale di sostenere l'asilo nido». Il Comune farà la sua parte per salvare il nido: «Siamo sempre stati presenti con la parrocchia per sostenere la scuola materna - spiega il sindaco Giancarlo Mion - cercheremo di risolvere questa situazione».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso