L’Anpi con Breda in Pian Cansiglio «Diritto al lavoro»

VITTORIO VENETO. «Tutti in Pian Cansiglio per il diritto al lavoro». E’ l’appello dell’Anpi provinciale di Treviso, Belluno e Pordenone e dell’Associazione Volontari della Libertà per il raduno di...
VITTORIO VENETO. «Tutti in Pian Cansiglio per il diritto al lavoro». E’ l’appello dell’Anpi provinciale di Treviso, Belluno e Pordenone e dell’Associazione Volontari della Libertà per il raduno di domenica 10 settembre, presso il monumento alla Resistenza sulla piana del Cansiglio nel 73° anniversario del rastrellamento nazi-fascista. «Sarà l’occasione – anticipa il presidente Umberto Lorenzoni – per ribadire ancora una volta il diritto costituzionale al lavoro. Diritto per il quale noi resistenti ci siamo battuti ma che continua ad essere negato, anche nei nostri territori. Domenica mattina in Cansiglio sarà presente anche Augustin Breda, delegato Fiom licenziato dall’Electrolux, che sarà accompagnato da numerosi lavoratori che per lui hanno anche scioperato. Doveva intervenire, come relatore ufficiale, Maurizio Landini, già segretario della Fiom, ma improvvisi impegni non gli hanno permesso di salire in Cansiglio, così sarà sostituito da Rosario Rappa, della segreteria nazionale Fiom. Alle 9.30 la messa presso la chiesa di sant’Osvaldo. Alle 10 il raduno in Col Dar e l’avvio del corteo che attraverserà la piana. Alle 10.45, la memoria della Resistenza davanti al monumento di Augusto Murer, con l’introduzione del sindaco di Vittorio Veneto, Roberto Tonon. Alle 12.30 il pranzo sociale. L’Anpi è da tempo impegnata a contrastare quelle riforme che ritiene in contrasto con la Costituzione.
(f.d.m.)


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso