Lagunari, inaugurata la mostra in vista della grande adunata

VITTORIO VENETO
Sarà presentato oggi alle 10, presso il Museo della Battaglia di Vittorio Veneto, il Dodicesimo raduno nazionale dell’A.L.T.A. (Associazione Lagunari Truppe Anfibie). Alle 11 sarà quindi inaugurata la rinnovata ed impreziosita Mostra Storica che ripercorre le vicende del Corpo. La mostra, allestita presso il Victoria Sport, diviene un mezzo per conoscere da vicino, con il nuovo apporto illustrativo ed iconografico, l’essenza vera dei Lagunari, dai loro precursori (i Fanti da Mar della Repubblica di Venezia), passando per chi ha combattuto nella Grande Guerra, ai soldati del reggimento “Serenissima” dagli anni ’50 ai giorni nostri.
Venerdì 21 settembre poi, una novità: alle ore 10 presso il Teatro Da Ponte, avverrà l’incontro delle scolaresche di Vittorio Veneto con il Reggimento Lagunari “Serenissima”; seguirà la premiazione degli studenti partecipanti al concorso “I Ragazzi di Vittorio Veneto per i Lagunari” che avranno meglio trattato il tema “I Lagunari”.
Sono l'unico reparto d'assalto anfibio dell'Esercito. I Lagunari si riallacciano alle tradizioni marinare della fanteria di marina della Serenissima Repubblica di Venezia istituiti nel 1202 e trasformati nel corso del XVI secolo in Fanti da Mar. Questa illustre tradizione viene evidenziata dalle mostreggiature che i Lagunari portano sulle uniformi e che rappresenta il leone alato di Venezia. Quella dei lagunari è la più giovane specialità dell'Arma di fanteria che vanta la piu antica storia. Il reparto si addestra nella laguna di Venezia e lungo il litorale Adriatico . —
F.D.M.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso