Ladri nella villa dell’imprenditore di Treviso: via orologi e vestiti di marca

Ladri nella notte nell’abitazione del titolare della Microtecnica Trevisana. Carabinieri a caccia dei malviventi: trovate impronte digitali nelle stanze rovistate
filippi agenzia foto film olmi ditta microtecnica trevisana via postumia
filippi agenzia foto film olmi ditta microtecnica trevisana via postumia

TREVISO. Colpo grosso in casa di Paolo De Vidi, 43 anni, titolare della Microtecnica Trevisana di Olmi di San Biagio di Callalta, azienda leader nella produzione di minuterie metalliche. I ladri, nella notte tra domenica e ieri hanno messo a segno un colpo nella sua abitazione di via Postumia Ovest a Olmi.

Dopo essere entrati nella casa forzando un infisso, in quel momento disabitata, hanno portato via orologi di valore, gioielli, borse e vestiti di marca per un ammanco non ancora quantificato ma sicuramente di diverse migliaia di euro. Del caso si stanno occupando i carabinieri della stazione di San Biagio.

Il furto è stato messo a segno due notti fa. Stando alle poche notizie filtrate sul caso, i ladri hanno forzato una finestra dell’abitazione del noto imprenditore quando all’interno non c’era nessuno. Dopo aver passato in rassegna le varie stanze, i malviventi hanno rubato tutto ciò che di valore hanno trovato: alcuni orologi di pregio, ori e anche borse da donna e vestiti di marca.

I proprietari hanno fatto l’amara scoperta poco dopo le 22 di domenica quando sono rientrati in casa. Hanno visto le stanze sottosopra ed hanno capito cos’era successo. L’allarme è stato subito girato ai carabinieri che, ieri mattina, hanno fatto un sopralluogo nell’abitazione dell’imprenditore per rilevare alcune impronte digitali lasciate dai ladri in una delle stanze rovistate. Con l’arrivo dell’autunno e dell’oscurità nelle ore pomeridiane, come ogni anno, si registra un picco di furti. Per questo motivo le forze dell’ordine hanno rafforzato i controlli sulle strade.

L’imprenditore di Olmi finito nel mirino dei ladri è figlio di Rino De Vidi, fondatore della Microtecnica Veneta, nata nel 1968, trasferendola da Favaro a San Biagio. Una piccola azienda all’epoca, diventata oggi leader nella produzione di minuterie metalliche, con 80 dipendenti. Rino De Vidi era molto conosciuto e ben voluto a San Biagio perché aveva sempre avuto un occhio di riguardato per il territorio in cui era cresciuto e in cui aveva portato l’azienda.

Per questo aveva deciso di realizzare un asilo, che nato come struttura aziendale, aveva poi aperto alla comunità affidandone la gestione a una cooperativa. E anche l’International School, ora acquisita da H-Farm, era stata aperta in uno stabile di sua proprietà. 


 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso