L’addio a Giovanni Brun ha fondato il panificio di Parè

CONEGLIANO. È mancato all'età di 82 anni Giovanni Brun, a distanza di sei anni dalla morte del fratello Giuseppe, fondatore insieme a lui dello storico "Panificio Brun" di Parè di Conegliano, con sede in via Ortigara. Giovanni Brun lascia la moglie Teresa, i figli Ivan con la nuora Paola ed Elisa con il genero Gianluca, gli amati nipoti Edoardo, Benedetta e Ludovico, la sorella Arcangela. È l'intera comunità di Parè che si stringe commossa attorno alla famiglia di Giovanni Brun, lo storico panificatore molto apprezzato anche oltre i confini comunali. Molte infatti le testimonianze di affetto che giungono dai tanti clienti che da fuori Comune, si recano appositamente al panificio Brun, gestito dai familiari del fondatore, per l'acquisto del pane e che ricordano la dedizione e la passione nel lavoro di Giovanni e, prima, anche del fratello Giuseppe, scomparso nel 2011. Questa sera alle 20 sarà recitato il Santo Rosario nella chiesa parrocchiale Beata Vergine Maria di Fatima a Parè e domani alle 15.30, sempre nella chiesa di Parè, sarà celebrato il rito funebre a conclusione del quale la salma sarà trasportata per la tumulazione nel cimitero di San Giuseppe a Conegliano. La famiglia Brun gestisce anche altri panifici molto conosciuti nel Coneglianese. I famigliari ringraziano quanti parteciperanno alla cerimonia. (sil.c.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso