La storia di Jack e John commuove le Iene

CASTELFRANCO. Giovedì sera il programma televisivo “Le Iene” di Italia Uno ha trasmesso un servizio di 13minuti dedicato a Giacomo Mazzariol e al fratellino Giovanni. Il liceale 18enne è autore del cortometraggio “The simple interview” dedicato al fratellino Giovanni, affetto da sindrome di down. Il video su YouTube ha spopolato con oltre 120 mila visualizzazioni. L’inviato delle Iene, Giulio Golia, si è recato a casa Mazzariol per intervistare tutta la famigli. Ad accoglierlo è stato proprio Giovanni, che lo ha riempito di baci e abbracci per tutta la durata del servizio. Giacomo ha raccontato la sua esperienza con il fratellino, con il quale condivide ancora la camera da letto. «Non è un video sulla sindrome down, ma un video sull'amore tra fratelli», ha detto Catia, mamma di “Jack e John” (così si fanno chiamare i due fratelli). «Il servizio è stato davvero emozionante e mi è piaciuto perché non è stata una semplice intervista, ma ha mostrato chi è Giovanni, lo ha lasciato parlare», dice spiega Giacomo, « stamattina (ieri per chi legge, ndr) quando ho aperto il mio profilo Facebook ho trovato 1.500 richieste di amicizia e oltre 300 messaggi. Molti di questi sono stati davvero commoventi. La mia grande soddisfazione è l’aver commosso così tante persone». Il video è stato tra l'altro ripostato su YouTube da altri utenti e ha ottenuto con questa seconda riproposizione oltre 30 mila visualizzazioni in 24 ore. Racconta un ipotetico colloquio di lavoro tra Giovanni e il datore di lavoro di un'azienda (impersonato da Giacomo). Nel colloquio Giovanni risponde alle domande dell'intervista di lavoro con risposte inaspettate dietro le quali si cela il racconto di momenti emozionanti vissuti in famiglia da Giovanni. «Un anno fa non avrei fatto questo video», ha ammesso Giacomo, «perché avevo la sensazione che il mondo fosse crudele con lui...».
Del futuro il giovane regista per ora non parla. Intanto i fan della famiglia Mazzariol in tutta Italia si moltiplicano di ora in ora. (d.q.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso