La Provincia ha detto sì Sme raddoppia gli spazi

Dagli attuali 8 mila 700 metri quadrati a quindicimila, i lavori eseguiti a spese dell’azienda che realizzerà anche una serie di opere viarie
SUSEGANA..SME..FOTOCRONACA servizi del giorno 28
SUSEGANA..SME..FOTOCRONACA servizi del giorno 28

SUSEGANA. La Sme di Susegana raddoppia. La Provincia, nella seduta del 15 settembre, ha detto sì all’ampliamento dell’area di vendita dagli attuali 8.717 a 14.990 metri quadrati: un intervento che raddoppierà l’offerta del centro commerciale, senza che sia necessario costruire nuovi edifici, ma anzi garantendo al Comune di Susegana la realizzazione, a proprie spese, di una serie di opere pubbliche collegate alla viabilità dell’area. È l’ultima tappa di un processo iniziato da Sme nel 1996, quando il centro commerciale iniziò a recuperare e riorganizzare il suo intero compendio immobiliare, sempre portando avanti, in parallelo, migliorie all’assetto stradale, ai marciapiedi o ai parcheggi dell’area. Anche stavolta, l’ampliamento della Sme è subordinata alla sottoscrizione di una convenzione tra la società e il Comune di Susegana, per garantire la tempistica di realizzazione di tutti gli interventi promessi: in particolare, una rotatoria tra la Pontebbana e via Caduti sul lavoro, con annessa nuova strada di accesso di fronte all’ipermercato, da sempre un nodo problematico per chi viaggia in direzione Conegliano e deve svoltare a sinistra per entrare alla Sme. Gli oltre 6.200 metri quadrati di superficie commerciale in più non saranno ottenuti con la costruzione di un nuovo capannone, ma grazie a diversi interventi di recupero (alcuni dei quali già conclusi) sui manufatti esistenti, che riqualificheranno l’intero isolato compreso tra la Pontebbana e via dei Colli. L’ampliamento, inoltre, riguarderà soprattutto gli spazi destinati all’arredamento. Il parcheggio non sarà toccato: conta attualmente 986 posti auto, 20 dei quali destinati ai disabili, capienza ritenuta adeguata per le necessità dell’area. La Provincia, nella sua Valutazione di impatto ambientale, ha ritenuto inoltre che l’ampliamento non comporterà grosse variazioni sulla viabilità della zona, che anzi dovrebbe essere resa più fluida dalle opere accessorie previste. L’aumento della superficie di vendita, infatti, riguarderà un settore (quello degli arredamenti) che di media assorbe solo il 10 per cento di tutti i clienti della Sme. La Sme, finora, si è già impegnata con 350 mila euro per gli interventi di miglioramento delle opere pubbliche come rotatorie o passaggi pedonali. Anche gli altri ipermercati dell’area, come l’Iperlando, hanno contribuito alla messa in sicurezza di strade e “zebre”, migliorando l’illuminazione dei punti critici. Per ora non sono giunte in municipio osservazioni contrarie all’ampliamento della Sme, che dopo l’approvazione della V.I.A. decollerà nelle prossime settimane. Gli unici rallentamenti saranno quelli burocratici.

Andrea De Polo

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso