La palestra di Motta di Livenza resta chiusa, la star della ginnastica non si può allenare

MOTTA DI LIVENZA. Grande soddisfazione per l’associazione mottense di ginnastica acrobatica Oplà Flic Flac, l’atleta Alice Battistel è approdata alla squadra nazionale italiana. La giovane atleta mottense a febbraio aveva partecipato con 240 ginnasti provenienti da tutta Italia, nati tra il 1998 e il 2007, alla selezione per entrare nel team azzurro. Alice, 13 anni, è riuscita a sbaragliare la concorrenza ed ottenere un posto in squadra. Una grande soddisfazione per la famiglia e l’associazione sportiva di Motta che conta 140 iscritti. Il coronavirus però, oltre a far slittare gli Europei di Copenaghen previsti ad ottobre ad aprile 2021, ha reso difficile l’allenamento delle atlete dell’associazione che si trovano a non avere una struttura per esercitarsi.
«Alice Battistel fa parte della squadra nazionale di Teamgym Federginnastica. Prima delle selezioni gli allievi del Nord-Est che si sono incontrati, per un anno e per un weekend al mese, presso il centro tecnico di Gorizia, riconosciuto dalla federazione. Con l’arrivo del Covid-19 gli allenamenti sono stati sospesi, abbiamo fatto didattica a distanza - spiegano la presidente Orietta Viglietti e l’ istruttrice ex agonista nazionale Raffaella Rubert - non ci siamo mai fermati, la nostra associazione è entrata nelle case di 60 ginnaste mottensi tramite video lezioni. Tutte le famiglie oggi stanno aspettano di poter far tornare le proprie figlie in palestra per continuare a svolgere la propria passione in sicurezza, rispettando le linee guida. Il nostro staff è pronto per ripartire. Il personale si sta formando presso il Centro Sportivo Italiano per quanto riguarda le norme di sicurezza da tenere in palestra , non ci resta altro che aspettare le autorizzazioni da parte dell’amministrazione comunale».
«Ci congratuliamo con Alice e le sue compagne per il risultato raggiunto - ha dichiarato il primo cittadino Alessandro Righi - le associazioni sportive sono il fiore all’occhiello del nostro territorio». Il sindaco però non ha aggiunto altro sulla possibilità di dare all’associazione uno spazio per gli allenamenti. Quel che è certo al momento è che le strutture e gli impianti sportivi presenti nel territorio comunale saranno destinati all’organizzazione del centro estivo per le famiglie mottensi che vede la collaborazione dei comitati frazionali, le associazioni sportive del territorio e le parrocchie. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso