La moto artigianale e vintage di Pagnin

Il moglianese si è piazzato tra i primi venti al Motor Bike di Verona
Francesco Pagnin in sella alla sua moto
Francesco Pagnin in sella alla sua moto
 
MOGLIANO.
Moto che passione. Meglio ancora se artigianale e un po' vintage. Quella realizzata dal moglianese Francesco Pagnin ha spopolato all'ultimo Motor Bike Expo di Verona.
 Pagnin si è piazzato tra i prime 20 nel contest dedicato alle «CafèRacers», organizzato dalla rivista Motospecial. Forcella corta, marmitta in bella vista, serbatoio e carenatura dal gusto retrò: la moto «restaurata» da Francesco Pagnin è un pezzo davvero unico. Tra le oltre 120 moto custom, che hanno partecipato al concorso è arrivata alle fasi finali. Lo spirito dell'iniziativa nasce da una delle tendenze del momento nel mondo dei bikers: quella che punta a recuperare lo spirito dei rocker inglesi e la filosofia delle motociclette «Cafè Racer» degli anni '60, epoca in cui sulle due ruote si operavano virtuose modifiche estetiche. Il giovane moglianese, con altri soci, è titolare di un'azienda emergente nel campo dell'illuminazione e del design, Light4, con sede a Quinto: tra un catalogo e l'altro, ha trovato spazio per lavorare, con l'amico Marco Lugato dell'officina «Moto di Ferro di Chirignago», al restyling di una vecchia BMW R45, del 1982. Come è nata questa passione? «Essenzialmente da mio padre, che è motociclista - risponde Pagnin - per lavoro elaboro il gusto del bello e dello stile, mi sono cimentato a fare lo stesso anche con la sua vecchia moto, che rischiava di finire in soffitta». E' nato così questo bolide bianco firmato «Franz». Dopo l'appuntamento con il pubblico dei bikers alla fiera di Verona, prossimamente arriverà il bis, con una nuova moto e una nuova esperienza con «Passione Moto», il 5 e il 6 marzo. (m.ma.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso