Iveco Defence, maxicommessa L’Olanda chiede 1.275 blindati

VITTORIO VENETO. Davvero roseo il futuro per la Iveco Defence di Vittorio Veneto, una delle industrie più performanti della città. Dopo lo sblocco delle commesse da parte del Governo, con l’ex ministro della Difesa Trenta - la Iveco, infatti, opera nel settore degli armamenti, in particolare della componentistica – arriva un ordine dall’Olanda, la fornitura di 1275 veicoli 4x4 blindati multiruolo, denominati 12KN.
«Per qualche anno possiamo lavorare tranquillamente – è il primo commento di Alessio Lovisotto, segretario provinciale della Fim Cisl - anche se restiamo in attesa del nuovo piano industriale, alla luce delle opportunità che si sono concretizzate». Iveco Defence Vehicles è una società del gruppo CNH Industrial NV, che ha sede a Bolzano con un’appendice molto importante a Vittorio Veneto. In via Matteotti, la strada principale d’ingresso sud della città, infatti, Iveco fabbrica componenti per i mezzi della Difesa. Conta su circa un’ottantina di collaboratori particolarmente qualificati che l’azienda ha fatto di tutto per trattenersi anche nel recente passato quando le commesse arrivavano col contagocce e la produzione, quindi, era rallentata, con tanto di cassa integrazione (specie nel sito sudtirolese). La commessa più recente è appunto quella del Ministero della Difesa olandese. Il contratto fa parte del programma generale per il rinnovamento dei veicoli militari ruotati (DVOW - Defensiebrede Vervanging Operationele Wielvoertuigen) della Difesa olandese che prevede consegne tra il 2022 e il 2026. Il mezzo oggetto del contratto - di cui non è stato comunicato il valore complessivo - è una versione specifica dell'MTV (Medium Tactical Vehicle) di Iveco Defence Vehicles, un blindato progettato con l'obiettivo di unire la notevole mobilità tattica 4x4 con ottimali prestazioni off-road ed elevata protezione dell'equipaggio, oltre a un'eccellente capacità di carico utile.
La modularità e la capacità di integrazione dei sistemi sono garantite in tutte le varianti di gamma, come hard top, soft top, pick-up, trasporto feriti e trasporto del personale, al fine di supportare tutte le tipologie di utenti militari: esercito, truppe anfibie, marina, aeronautica, corpi speciali e polizia militare. Elevata affidabilità, facilità di manutenzione e ridotti costi del ciclo di vita sono stati i requisiti chiave nella progettazione dell'MTV, orientando quindi la scelta dei principali gruppi e sistemi verso componenti con prestazioni e affidabilità collaudate per milioni di chilometri nelle condizioni ambientali più impegnative e diversificate. Nel corso degli anni, Iveco Defence Vehicles ha già fornito all'Esercito olandese numerosi veicoli provenienti dalla sua vasta gamma di prodotti commerciali e militari, come i camion Iveco Stralis 6x2 a lungo raggio, il Trakker 8x8 per i Vigili del Fuoco dell'Esercito e l'EuroCargo 4x4 forniti ai Marines olandesi per i territori dei Caraibi. —
F.D.M.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso