Istituto Stefanini apertura di stagione con l’Hermes Piano

Prende il via stasera alle 20,45 la ventitreesima Stagione Concertistica dell'Istituto Comprensivo 4 Luigi Stefanini di Treviso (scuola media ad indirizzo musicale) con un cartellone che prevede...

Prende il via stasera alle 20,45 la ventitreesima Stagione Concertistica dell'Istituto Comprensivo 4 Luigi Stefanini di Treviso (scuola media ad indirizzo musicale) con un cartellone che prevede sei appuntamenti, ricco, variegato nella scelta dei compositori e molto diversificato nei generi e nelle formazioni strumentali.

La direzione artistica della rassegna è affidata al violoncellista Marco Dalsass che ricordiamo vincitore alle rassegne nazionali di Vittorio Veneto, Corsico, Torino, Biella, Palermo e Latina. È stato primo violoncello dall’Orchestra Italiana d’Archi, Teatro “La Fenice” di Venezia e dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino. Si dedica al repertorio barocco con strumenti originali collaborando con “La Corte Sveva”, “I Sonatori della Gioiosa Marca”, e NovArtBaroqueEnsemble di cui è socio fondatore. L’apertura di sipario è affidata stasera all'Hermes Piano Quartet, composto da Renato Donà al violino, Alina Company al violino e viola, Marco Dalsass al violoncello e Stefania Mormone al pianoforte. La carta di sala prevede un interessante percorso tra le note di Mozart, Faurè, Ravel e Mahler. Giovedì 27 febbraio tocca al trio d'archi composto dai due ex allievi delle scuole Stefanini: il violinista Claudio Rado e il violoncellista e direttore Massimo Raccanelli assieme al violista Giovanni Simeoni con musiche di Schubert, Beethoven, Dohnanyi. Venerdì 21 marzo si apre una bella finestra musicale In memoriam di Franca Balestra, l'indimenticata insegnante di educazione musicale proprio alla media Stefanini scomparsa nel 2004. La musica era nel suo destino. Infatti era nata a Bussetto, il paese di Giuseppe Verdi, ed aveva studiato pianoforte al Conservatorio di Parma. In suo onore l'orchestra giovanile “Giacomo Facco, musico veneto” suonerà “Le quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi con la recita dei versetti originali. Venerdì 11 aprile l'orchestra dell'Istituto Stefanini, diretta da Claudio Doni, andrà in concerto a favore dell'associazione “Luce di Speranza”. Giovedì 22 maggio Alda Capodaglio sarà la voce recitante in “Hansel und Gretel” con lo Sperciglanus Ensemble diretto da Gioele Gusberti. Infine, si passa al 10 ottobre quando a chiudere l’anno musicale sarà il concerto dei “Giovani Archi Veneti” diretti da Lucia Visentin. Ingresso libero ad ogni serata. Informazioni: tel. 0422-582385 www.ic4stefanini.com.

Alessandro Valenti

Argomenti:concerti

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso