Ingegneri, architetti e geometri I tecnici salgono in politica

Professionisti in corsa con Manildo, Genty e Bellon. Con Franchin una pattuglia di esperti Il Pdl e l’imprenditore Zanetti puntano su altre categorie come avvocati e commercialisti
Di Alessandro Zago
Zago treviso presentazione lista grande treviso in foto scandiuzzi roberto
Zago treviso presentazione lista grande treviso in foto scandiuzzi roberto

Gli indipendentisti della Bellon amano gli ingegneri; come pure la squadra di Franchin, però in ex equo con gli architetti. Nel Carroccio, invece, tengono banco i geometri. E nel Pdl? Solo avvocati, imprenditori e commercialisti: niente architetti e ingegneri. Elezioni comunali 2013, la seconda puntata sulle professioni dei candidati al consiglio comunale punta l’obiettivo su architetti, ingegneri e geometri, categorie importantissime per quanto riguarda sviluppo del territorio - e quindi cementificazione - legato al nuovo Piano di assetto territoriale (Pat), compresi i progetti edilizi che prevedono per Ca’ Sugana l’incasso di oneri di urbanizzazione. La crisi ha affossato il mattone, certo, ma il settore resta sempre di prima importanza. Partiamo da Indipendenza Veneta, candidato sindaco Alessia Bellon. In lista ci sono ben quattro ingegneri:Maurizio Giomo, Gianluca Busato, Giorgio Carraro e Alessandro Giacomella, ma anche due architetti: Anna Durigon e Luciano Bonetti, più un geometra, Elena Durigon. Una forte presenza di tecnici, dunque, dato che la Bellon intende mettere mano, in caso di vittoria, alle linee portanti del Pat, appena sdoganato dall’amministrazione Gobbo tra le polemiche, visto che contiene una nuova colata di cemento. E forte è la presenza di queste figure professionali anche nella coalizione di centrosinistra che appoggia la corsa di Giovanni Manildo: nella lista del Pd del c’è il geometra Giancarlo Zuliani, esponente di punta di San Giuseppe, che con la squadra tecnica di Manildo ha in serbo un consistente pacchetto di soluzioni di emergenza per la viabilità e la vivibilità del suo quartiere, penalizzato dalla congestione delle rotatorie sotto la tangenziale, il caos della Noalese e l’imbuto dell’aeroporto Canova. Con lui c’è il collega Silvano Celotti. E, sempre nel Pd, ecco l’architetto Silvia Bertoncini, l’ingegnere Andrea Cagnin ma soprattutto Ciro Perusini, esponente storico del centrosinistra, architetto e ingegnere, titolare di epici scontri con Gentilini. Nella lista Sel ecco l’architetto Tommaso Longo; mentre in Treviso Civica appare il geometra Stefano Tonetti. Per Treviso, sempre a sostegno di Manido, ha gli ingegneri Gianmario Bozzo e Francesco Gaio; ma è la lista Impegno Civile con Franchin - sempre pro Manildo - a distinguersi con gli architetti Renata Giacomini, Valentino Nicola, Michele Traldi e gli ingegneri Gilberto Cacco, Stefano Maronese e Giovanni Negro, consigliere comunale uscente del Pd attentissimo per quanto riguarda le tematiche del Pat e del rilancio di centro e quartieri. Nella compagine Prima Treviso di Massimo Zanetti c’è l’architetto Fulvia Vianello, mentre la lista del Pdl non ha nessuna di queste figure, prediligendo evidentemente professionisti come avvocati e commercialisti.

E il Carroccio? Tra lista di bandiera e lista Gentilini, ecco l’architetto e capogruppo Sandro Zampese, storico presidente della commissione Urbanistica; l’architetto e ingegnere Ennio Pozzobon; e sempre tra gli ingegneri ecco il segretario cittadino e gran regista elettorale Enrico Chinellato e il collega Andrea Beraldo.

Per quanto riguarda i geometri, c’è da dire che questa è la categoria cardine del Carroccio: Pierantonio Fanton, vicepresidente Ater; Mario Conte, Sara Marton e Armando Mazzobel. Il Movimento 5 Stelle, candidato sindaco Alessandro Gnocci, vanta l’ingegner Luciano Fabrizio Londero e, restando in tema, l’urbanista Enrica De Luchi. Beppe Mauro, nella sua Grande Treviso, ha in corsa Graziella Canuto, bio architetto e gli ingegneri Roberto Scandiuzzi e Stefano Pelliciari. Fare Treviso Futura, che appoggia Mauro, ha l’architetto Danila Dal Pos capolista. Con Scelta Civica con Zanetti è infine in pista l’architetto Simone Peruzzo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso