Tragedia a Pederobba, muore in moto il giorno del compleanno della moglie: ecco chi era

Doveva essere una giornata di festa per la famiglia Baldo, invece si è trasformata in tragedia. Ubaldo Baldo, 65 anni, è morto in un incidente in moto a Valcavasia mentre rientrava a casa. La moglie Licia lo attendeva per festeggiare i suoi 61 anni

Enzo Favero
Ubaldo Baldo
Ubaldo Baldo

Avrebbe dovuto essere un giorno di festa quello di ieri in casa Baldo, in via dei Colli a Curogna, invece lì ha fatto irruzione la tragedia dell'incidente in cui ha perso la vita. Cadeva infatti il giorno del compleanno di Licia Zanin, la moglie di Ubaldo Baldo, il 65enne deceduto nell'incidente in Valcavasia.

Licia Zanin, la moglie di Ubaldo Baldo, compiva infatti proprio ieri 61 anni, ma a cancellare la festa di compleanno col marito e coi figli, è arrivata la notizia del tragico incidente avvenuto a poco più di un chilometro e mezzo da casa e lei si è subito recata sul luogo dove il marito aveva perso la vita mentre tornava in sella alla sua nuovissima moto verso casa. È stata lei a dare le prime informazioni sul marito alla polstrada intervenuta per eseguire i rilievi e lì è rimasta fino a quando il servizio di polizia mortuaria della protezione civile di Montebelluna non ha portato via il corpo del centauro.

Ubaldo Baldo era originario di Cavaso del Tomba, il paese confinante con Pederobba, lì era cresciuto, poi aveva conosciuto la pederobbese Licia Zanin, i due si erano sposati nel 1998 e due anni dopo si erano trasferiti a Curogna, in via dei Colli, frazione di Pederobba. La coppia aveva avuto due figli: Anna, che oggi ha 25 anni, e Matteo, di due anni più grande di lei.

Ubaldo Baldo era già andato in pensione, ma continuava a fare qualche ora di lavoro e ieri stava appunto tornando verso casa dal lavoro in sella alla sua nuovissima Benelli quando è avvenuto il tragico incidente che ha scosso due comunità: quella di Pederobba, dove la famiglia del 65enne vive in via dei Colli, e quella di Cavaso da dove lui era originario, dove i Baldo costituiscono una delle famiglie storiche del paese della fascia pedemontana e dove la notizia del tragico incidente è subito rimbalzata. Era una persona che dedicava tutto il tempo alla famiglia e al lavoro Baldo, a Pederobba lo vedevano qualche volta in paese.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso