In Fiat 500 a Capo Nord «Promuoveremo la città»

CASTELFRANCO. Partirà domani mattina dalla torre civica la carovana delle Fiat 500 storiche diretta a Capo Nord. L’iniziativa èorganizzata dal 500's Club di Castelfranco Veneto, associazione dei proprietari di 500. La spedizione vedrà la partecipazione di sei equipaggi su altrettante vetture d’epoca cui si affianca una 500 attuale (messa a disposizione dalla Fiat Ceccato Motors) e tre mezzi per l’assistenza e la logistica. In tutto 25 persone, tra cui alcuni bambini. A supporto della spedizione anche due meccanici della carrozzeria Corradini di Castelminio, specializzata nel restauro delle 500.
«È un progetto a cui lavoriamo da oltre un anno», sottolinea Walter Miotto, padre del “500’S Club”, «un po’ perché il viaggio appartiene allo spirito dei nostri associati, ma anche perché abbiamo deciso di contribuire a diventare ambasciatori del nostro territorio. Delle nostre Terre di Giorgione: prosecco, radicchio e molto altro ancora, a cominciare dalla mostra dedicata a Paolo Veronese che si inaugurerà il 12 settembre al Museo Giorgione».
La spedizione dunque avrà la finalità di promuovere Castelfranco e la Castellana nei paesi toccati. Sono diverse le tappe che attraverserà (Germania, Danimarca, Svezia, Finlandia). In alcune di queste sono previsti anche incontri con interlocutori locali, da un importante importatore di ortofrutta di Copenaghen ad emittenti televisive locali tedesche.
«È un viaggio in cui vogliamo raccontare della nostra terra e che racconteremo al nostro ritorno al pubblico castellano e non solo, per un preciso accordo con gli sponsor», spiega Miotto. Fanno parte della spedizione, oltre ai possessori di 500, anche Carlo Bragagnolo, fotografo e fotoreporter con una carriera decennale importante da inviato in tutto il mondo, e anche l’assessore alla Cultura Giancarlo Saran a rappresentare il Comune di Castelfranco in questa impresa. Partenza con tutti gli onori del caso domani mattina alle 9 sotto la torre civica. Ci saranno i duesindaci dei comuni che hanno loro partecipanti al via. Il primo cittadino di Castelfranco Luciano Dussin e Loris Mazzorato, sindaco di Resana. Ci sarà anche l’assessore alla cultura e turismo della Provincia di Treviso, la castellana Silvia Moro. Il ritorno è previsto tra una ventina di giorni sotto la torre civica.
L'avventura dunque sarà una vetrina di Castelfranco attraverso una delle vie più importanti del turismo on the road europeo e mondiale. Per informazioni visitare il sito del club www.500s.it
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso