In 300 al raduno dei Lunardelli giunti anche dall'America Latina

Il raduno dei Lunardelli a Ormelle
Il raduno dei Lunardelli a Ormelle
 
ORMELLE.
Si sono ritrovati in 300 al quarto raduno della famiglia Lunardelli. Tra loro, persone provenienti dal nord Italia ed anche dal Paranà, stato del Brasile. Dall'America Latina sono arrivati i discendenti di Geremia Lunardelli, re del caffè in Brasile, dove era emigrato nel 1875 ed aveva fondato una grande azienda. Un personaggio molto noto, tanto che i «carioca» in suo onore, hanno dato il nome di «Lunardelli» ad una loro città, che ora conta circa 3.000 abitanti. Lo stesso Geremia Lunardelli, venuto in Italia nel 1956, diede dei fondi per finanziare un'ala dell'ospedale di Oderzo. La festa dei Lunardelli, organizzata dal presidente della Pro Loco, Orlando Lunardelli, era iniziata con la messa a Navolè di Gorgo, celebrata da don Tarcisio Arrigoni del Brandolini. E' seguito il pranzo. I Lunardelli detti Cimitan, secondo una ricerca descritta nel libro di Ulderico Bernardi, ebbero origine da Cimetta. I Lunardelli si sono dati appuntamento al prossimo raduno, che si terrà fra cinque anni e che avrà luogo in Brasile, nello stato di Paranà, dove ci sono molti emigranti. (a.v.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso