Imprenditori e vip In 200 al Cantiere Gallery alla raccolta fondi per la ricerca sul cancro

l’evento
Tra una coppa di champagne e un antipasto di scampi crudi il mondo dell’impresa si è impegnato per raccogliere fondi per la ricerca contro il cancro. Tutte le grandi famiglie imprenditoriali della Marca, professionisti e celebrità hanno risposto presente all’appello a donare partito da Rossella Benetton e Mariano Moritsch, che da tempo sono colonne del comitato veneto dell’Airc.
Ieri sera al Cantiere Gallery in strada Ovest l’evento di fundraising ha visto la partecipazione di quasi 200 persone. Si è vista anche Maria Giovanna Elmi, storico volto della televisione italiana, e molti imprenditori come Alberto Zanatta di Tecnica, Mauro Benetton, Carla Pinarello, Marco Varisco. Nessuno ha voluto mancare alla chiamata di Rossella Benetton. Una cena a buffet, sorseggiando tre tipi di champagne diversi o un prosecco per aperitivo, uno chardonnay o un merlot per chi ha preferito invece un vino fermo.
Menù all’insegna del finger food, dai classici come il fritto all’italiana, fino alle crudites, con scampi, salmone e branzino. Ma tutto questo è stato il contorno del vero motivo dell’evento. Con Rossella Benetton e Mariano Moritsch al Cantiere Gallery ha voluto esserci anche il presidente dell’Airc Veneto Antonio Maria Cartolari, «sono eventi fondamentali per favorire la ricerca. Quando in un singolo evento, come potrebbe essere in questo caso, raggiungiamo una quota di almeno 25 mila euro riusciamo a finanziare una borsa di studio» ha spiegato. L’Airc Veneto conta su duemila volontari, senza i quali la raccolta – attraverso la vendita nelle piazze delle azalee, dei cioccolatini e delle arance – non sarebbe possibile. «L’Airc Veneto, compreso il 5 per mille, raccoglie ogni anno 112 milioni. Ed è una delle associazioni con minori costi, per ogni euro donato, 86 centesimi vanno alla ricerca». E domenica in 3.700 piazze italiane torna “l’Azalea della ricerca”. —
Federico Cipolla
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso