Imprenditore di Roncade scomparso in Germania
Federico Furlanetto, 39 anni, imprenditore di Roncade residente a Meolo e titolare di un'agenzia di allestimenti per eventi e manifestazioni, impegnato in questi giorni a Dusseldorf, è scomparso da martedì sera.

Da martedì alle 8 non si hanno più notizie di
Federico Furlanetto
, 39 anni, originario di Roncade e residente a Meolo, imprenditore titolare della ditta «Impeesa», agenzia di spettacoli e intrattenimento.
Furlanetto si è trasferito a Meolo dopo il matrimonio, vive con la moglie e due figli piccoli. L'imprenditore si trovava in Germania per organizzare una fiera assieme ad alcuni operai che stavano allestendo le strutture portanti.
Martedì mattina verso le 8 è salito al volante di un furgone ed è ripartito per una destinazione sconosciuta. Non vedendolo tornare all'ora stabilita gli operai hanno lanciato l'allarme.
Il veicolo è stato ritrovato, alcune ore più tardi, sulle rive del Reno, sotto a un cavalcavia, lo avrebbero riconosciuto proprio alcuni degli operai. Il primo sospetto è che potesse essere piombato in acqua. Il mezzo di trasporto aveva ancora le chiavi inserite nel quadro, ma di Federico Furlanetto non c'era alcuna traccia.
Le ricerche sono iniziate immediatamente. Sono stati avvertiti i familiari e da Meolo è subito partita la moglie
Carla Zamuner
con il cognato, fratello di Federico, di Roncade.
Le ricerche della polizia tedesca e dei sommozzatori sono iniziate lungo le rive del Reno e sul fondale non appena è stato dato l'allarme. L'acqua scorre veloce nel grande fiume che attraversa Dusserdolf e non è stato facile procedere con le ricerche.
Ieri nel pomeriggio la notizia della sua scomparsa è giunta tra Meolo e Roncade, dove l'uomo è molto conosciuto.
Mario Mazzon
, della «Mazzon Service» di Roncade, ha lavorato più volte in sinergia con Furlanetto occupandosi della musica e del suono in occasione di fiere ed eventi in varie città. «Non sappiamo cosa sia accaduto _ ha commentato _ sappiamo solo che la famiglia è partita subito per la Germania e siamo tutti molto preoccupati».
In casa dei genitori di Federico Furlanetto, in via Roma 19 a Roncade, a ridosso delle ex officine Menon, sono ore di angoscia ed attesa. Papà
Gaetano
aspetta attaccato al telefono che arrivino notizie dalla Germania. In casa c'è poca voglia di parlare, Gaetano è protetto da un cordone di parenti.
I genitori di Federico, Gaetano e Maria, molto conosciuti a Roncade, avevano lavorato per una vita come sarti da uomo e da donna. Sin da ragazzo, Federico aveva fatto parte degli scout, prima con il gruppo di Roncade della Federazione dello Scoutismo Europeo, poi, dopo il matrimonio, con il gruppo di Meolo, di cui era stato anche capo. Una passione, quella degli scout, che condivideva con la moglie.
Pochi giorni fa, Furlanetto era stato a Verona per allestire, con la sua ditta «Impeesa», alcuni stand alla fiera Solarexpo, dedicata alle energie rinnovabili. Aveva poi riferito di doversi recare a Dusseldorf, in Germania, per un altro lavoro.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video