Il rap che racconta la Conegliano-ghetto

CONEGLIANO. Un rap per Conegliano. Ha già ottenuto oltre 4 mila visualizzazioni su YouTube il brano di una coppia di (giovanissimi) rapper locali, che in musica hanno voluto raccontare quello che non funziona nella loro città. Loro sono Antonio Dal Mas e Leonardo Stiz, che assieme diventano “Chef Tony e Spreetz”. Lo scorso 27 marzo hanno messo in rete, sul loro canale YouTube “Frantic”, un video di tre minuti girato nei luoghi più conosciuti della Città del Cima. Il brano si apre con i due rapper sulla collina del castello, e si chiude entrando nel tunnel di via Pittoni, vicino alla stazione, dove si spegne la luce (metaforica e non) della città. Successo di pubblico e di critica: oltre alle visualizzazioni e ai commenti, metro di giudizio per la riuscita di ogni contenuto pubblicato in rete, anche chi se ne intende giudica il video ben girato e credibile a livello musicale.
Il testo è una lunga sequenza di luoghi, personaggi, e storie coneglianesi. Il retrogusto è un po’ amaro, da periferia metropolitana abbandonata, in un clima volutamente esagerato: «Non sai quanti di noi non sono arrivati ai venti – recita il testo – inguaiati in brutte storie o sopraffatti dagli stenti. Tu vivi a Parco Rocca, di cosa ti lamenti? Noi stiamo giù nel ghetto a lottare con i denti. Ancora zero amore per la polizia, spingiamo sempre forte con l’enologia. Ombretta in piazza Cima, spritzetto con i fioi, Beviamo sempre troppo, sbocchiamo pasta e fasioi. Ci trovi dal Barba, oppure al Due Spade per dimenticare i drammi della vita nelle strade».

E ancora, la Pontebbana e le sue frequentazioni notturne, il Biscione e i controlli della polizia, il parcheggio “dei murales”, il castello e i colli, i negozi del centro. Conegliano come uno zoo in cui «i lupi sopravvivono, i conigli no», Conegliano « Savana padana, aria malsana, poenta e grana, nella terra di Zaia e Giovanni Rana». Mentre Dal Mas e Stiz cantano, anzi rappano, in video un’auto percorre le vie del centro di Conegliano, e s’infila nel sottopasso accanto al Biscione. Gli autori sono due rapper “in fuga”, perché da Conegliano, per motivi diversi, si sono allontanati: Stiz studia alla Bocconi a Milano, Dal Mas ha studiato all’Accademia del Cinema e della Televisione. (a.d.p.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso