Il preside Amato in pensione «L’Itis è cresciuto nel tempo»

Mattia Toffoletto

conegliano

Ha scritto un pezzo di storia del Galilei di Conegliano: docente dal 1982, poi dal 2014 preside. Salvatore Amato andrà in pensione dal 1° settembre. «Ho iniziato l’esperienza da dirigente al Galilei con l’istituto sottodimensionato e solo 550 alunni», racconta Amato, «Ora gli iscritti sono il doppio, 1.100. E ho quasi il rammarico di non prolungare un altro anno. Considerato che da settembre frequenteranno la quinta gli studenti dell’indirizzo Grafica e Comunicazione, introdotto sotto la mia gestione».

Amato non è l’unica “colonna” della scuola trevigiana che lascia nell’estate 2021: fra due mesi andranno in quiescenza pure Antonia Piva e Luisa Mattana, entrambe dirigenti di lungo corso a Treviso. L’una guida da 14 anni il liceo Duca degli Abruzzi, l’altra da nove è al timone dell’istituto tecnico Riccati. Origini siciliane, trapiantato a Conegliano da 40 anni, ha insegnato al Galilei elettronica e impianti elettrici dai primi Anni Ottanta. Una vita all’istituto tecnico coneglianese: migliaia di studenti interrogati e valutati, un’infinità di aneddoti da raccontare. Poi, dal 2013, gli esordi da preside: a Venezia, in centro storico, al Comprensivo Dante Alighieri. L’anno successivo ottiene la reggenza del Galilei (a quel tempo “sottodimensionato”), continuando a guidare il Comprensivo del capoluogo lagunare. «Metà settimana da una parte, metà dall’altra. Ce l’abbiamo fatta», racconta. Poi, dal 2015 (l'anno dopo ha pure la reggenza del Pittoni), Amato è in pianta stabile al Galilei. La scuola dove tutto è cominciato. «Mi inorgogliscono i numeri raggiunti dall’istituto, penso anzitutto agli iscritti», sottolinea il preside, «In questi anni, abbiamo inserito due corsi Its, corsi d’alta formazione post-diploma in meccatronica e moda. Senza contare le tre gare nazionali vinte, fra meccanica ed elettronica». In questi giorni, il dirigente è impegnato al liceo Scarpa di Motta per gli esami di maturità. Ci sono ancora un paio di mesi prima del congedo: «A questa scuola ho dato tantissimo. Quasi quasi sarei rimasto ancora», conclude Amato. All’Itis Galilei lo sostituirà Chiara Massenz che arriva dall’istituto comprensivo di Santa Lucia. —



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso