Il nuovo Pat di Meduna «Valorizzeremo soprattutto l’ambiente»
MEDUNA di livenza
L'adozione del nuovo Pat, il Piano di assetto del territorio, è destinato a creare numerosi benefici con l'approdo, in estate, anche di numerosi turisti. Ne è convinto il sindaco di Meduna, Arnaldo Pitton, dopo avere ottenuto il via libera. «Entriamo in una fase nuova per Meduna, siamo proiettati verso il futuro. Siamo convinti», ha riferito il primo cittadino, «di aver creato i presupposti per un dialogo anche con i Comuni vicini, penso a Motta o a Pasiano, sui temi della viabilità e dell'accessibilità».
Per il Pat Meduna potrà disporre di nuove piste ciclabili, a stretto contatto con la natura, chilometri che si possono ricavare in mezzo ai boschi e sugli argini. «Proprio per tutelare l'ambiente e valorizzare le nostre bellezze», aggiunge Pitton, «creeremo una rete di decine dipiste per le biciclette che, connettendosi con i Comuni limitrofi, possono permettere ai turisti di raggiungere il nostro territorio persino dalle spiagge, risalendo il Livenza. Sono convinto che questo strumento sarà la porta di Meduna nel futuro».
Sulla stessa lunghezza d'onda è Tamara Moretto, assessore ai lavori pubblici e all'ambiente. «Non possiamo continuare ad amministrare il Comune con un Prg del 1997, troppo datato. Si dovranno percepire tutte le nuove norme pubblicate nei decenni in ambito edilizio. È come se attraverso il nuovo Pat dovessimo in qualche modo sciogliere dei lacci e rapportarci poi con la modernità. Non ci sarà nulla di stravolgente, ma tutto sarà più semplice. L’ambiente andrà più valorizzato». —
Rosario Padovano
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso