Il numero dei carabinieri sul display del telefono, nuove truffe a Treviso
Le vittime sono convinte di parlare con i militari dell’Arma e forniscono i dati della carta di credito.

Nuove truffe telefoniche tramite sofisticati programmi informatici. I carabinieri lanciano l’allarme: sono già tre le denunce nella Marca da inizio anno.
Si chiama spoofing, che in inglese significa inganno, e la procedura di questa nuova trovata è questa: sul display del telefono appare il numero del comando dei carabinieri di Treviso, la vittima si convince quindi di parlare con un uomo dell’Arma e, fidandosi, gli detta i numeri e i codici della carta di credito.
L’ultimo episodio risale a metà febbraio ai danni di un sessantenne trevigiano che, convinto di essere sotto un attacco hacker, ha fatto un bonifico di quasi 4 mila euro.
Questa tipologia di truffa va ad aggiungersi a quella del finto incidente, spesso esercitata ai danni di anziani, che preoccupati per un fantomatico incidente ai propri figli, oltre a bonifici si sono fatti derubare anche di beni preziosi personali. La truffa del falso incidente sta dilagando in tutto il Vittoriese e nel Quartier del Piave.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso