“Il mondo è di mille colori”, festa multietnica con duecento bambini

CONEGLIANO. Duecento bambini hanno riempito di colori la scuola primaria Pascoli. "Il mondo è di mille colori" è l'evento multiculturale che si è svolto sabato scorso, per celebrare l'integrazione che, nella scuola di Conegliano, oltre ad una parola, è nei fatti. La manifestazione, organizzata dal Comitato genitori della primaria Pascoli in collaborazione con l'associazione "Mondo insieme" e con il patrocinio del Comune di Conegliano, ha visto coinvolti studenti, accompagnati dalle maestre e dai genitori in canti, balli, recite e laboratori. «È proprio la dimensione multietnica a costituire la ricchezza, il patrimonio inestimabile della scuola primaria Pascoli», spiegano dal comitato genitori, presieduto da Dino Benacchio. «I nostri bambini parlano la stessa lingua non solo quella italiana - evidenzia il presidente dei genitori -, ma soprattutto quella della convivenza pacifica e gioiosa. Sono una risorsa a cui guardare come modello di società, un esempio virtuoso di amicizia e fratellanza. Lo straniero ci rivela chi siamo noi, qual è la nostra sensibilità, la nostra cultura, la nostra visione dei diritti umani. Quando diciamo “aiutiamoli a casa loro” penso che casa loro oggi è l’Italia». Conegliano ancora una volta si è dimostrata pronta all'accoglienza e alla condivisione, dove sono i "piccoli" a fare da insegnanti ai "grandi". All'evento hanno partecipato il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo Genoveffa Giovanna Favero, l'assessore all'istruzione Gianbruno Panizzutti e il presidente di Mondo Insieme Thiam Massamba. L'orchestra del corso ad indirizzo musicale della media Grava diretta dalla maestra Guidolin ha allietato il pomeriggio di giochi, laboratori e festa.
Diego Bortolotto
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso