Il ministro dell’Industria del Congo in visita a “Donare Futuro” di Treviso

Il ministro congolese ha incontrato i soci della onlus trevigiana, che da 15 anni opera nella Repubblica Democratica del Congo per offrire sostegno scolastico e sanitario ai bambini

Louis Watum Kabamba, Ministro dell’Industria e delle PMI della Repubblica Democratica del Congo, in questi giorni in Italia per impegni istituzionali, giovedì scorso 15 maggio, ha fatto visita alla Fondazione Donare Futuro, con sede in Strada del Mozzato 9 a Treviso, per salutare e incontrare soci fondatori e sostenitori della onlus trevigiana. La Fondazione Donare Futuro, infatti, da 15 anni si occupa di raccogliere fondi destinati a sostenere adozioni a distanza, costruire opere edilizie quali orfanotrofi, scuole e ospedali, e fornire materiale di prima necessità per bambini e giovani di Congo e Tanzania.

 

In particolare, nella Repubblica Democratica del Congo nel corso degli anni sono stati costruiti scuole materne e primarie; un ospedale a Matadi dotato di farmacia, laboratorio analisi e sala pediatrica; un complesso scolastico a Lukala che oggi ospita 536 bambini, con 12 aule, uffici, mensa e bagni; un complesso scolastico per 250 bambini a Kisantu composto da 6 aule, bagni e uffici; un’importante struttura a Nsanda, con bagni appena ultimati e un pozzo a sei fontane con acqua potabile, dedicato a scolari di materna e primaria, che attualmente accoglie 761 bambini. Al momento sono in corso di ultimazione 4 aule per la struttura di Lukala e altre due aule per quella di Kisantu.

 

La visita del Ministro alla Fondazione “Donare Futuro” rappresenta il riconoscimento al prezioso impegno sociale e all’attività benefica che dal territorio trevigiano arriva in ogni parte del mondo dove ci sia necessità di aiuto e di creare un futuro migliore, proprio a partire dai bisogni essenziali e di istruzione dei più piccoli.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso