Il maxi outlet di Roncade aprirà dopo dieci anni

RONCADE. L’Arsenale di Roncade è in dirittura d’arrivo e aprirà i battenti a settembre dopo dieci anni di attesa. Il grande centro commerciale lungo la Treviso Mare avrebbe infatti dovuto essere inaugurato nel 2008, ma venne fermato da ricorsi al Tar che diedero il via ad una lunghissima battaglia tra uffici e tribunali, culminata con l’annullamento delle vecchie licenze e il successivo rilascio di nuove autorizzazioni. Ora, dopo diversi annunci non andati in porto, sembra essere arrivato il momento decisivo e una volta completata la commercializzazione delle medie superfici, il nuovo centro commerciale sarà perfezionato con l’inserimento di negozi medio-piccoli – anche di operatori locali.
Proprio nella giornata di ieri in Comune a Roncade si sono svolti due incontri conoscitivi tra i realizzatori del progetto, il Gruppo Basso, e le categorie economiche: il primo ieri mattina con i commercianti dell’area e il secondo nel pomeriggio con gli artigiani. A loro è stato spiegato il progetto e soprattutto proposta una collaborazione per dare la possibilità agli imprenditori locali di utilizzare spazi dedicati ad attività extra commerciali per valorizzare il territorio.
In posizione strategica sulla statale che collega l’A27 all’A4, L’Arsenale dovrà rispondere alle esigenze di un bacino stimato in circa 185.000 abitanti. La viabilità è stata anche integrata con due rotonde, per assicurare uno scorrimento fluido alle auto in arrivo tanto dall’autostrada quanto dal vicino centro abitato di Roncade.
Realizzato su una superficie complessiva di 25.000 metri quadrati, con 1.700 posti auto a raso, all’interno del centro commerciale si troveranno circa 50 esercizi, suddivisi tra abbigliamento e accessori, articoli per la persona e per la casa, ristorazione. Una componente significativa sarà anche riservata ai servizi, tra i quali si distingue una clinica dentale affiancata da ottica, telefonia, parafarmacia, parrucchiere e lavasecco.
«L’Arsenale va molto oltre il format tradizionale», spiega Simone Dal Sie di Lefim Gruppo Basso che ha sviluppato e realizzato il progetto, «ed è proprio questa unicità a garantire un posizionamento di mercato elevato al progetto. La scelta di collocare la spesa quotidiana in uno spazio ad alto contenuto di design e innovazione, progettato dallo studio internazionale di architettura Chapman Taylor, coadiuvato a livello locale dall’architetto John Visentin, è senza dubbio qualificante. Non è solo una questione di estetica, ma di vivibilità e sensibilità sociale».
«Per il territorio di Roncade l'apertura dell’Arsenale deve costituire una opportunità, anzi delle opportunità da valutare e cogliere da parte di tutti», spiega Pieranna Zottarelli, sindaco di Roncade, «il sito deve essere una possibilità per il territorio. Un’attrattiva che possa aprirci a nuove situazioni e contesti di promozione delle nostre specificità, ma può dare la possibilità ai nostri artigiani e commercianti di attuare un prolungamento delle proprie attività aziendali o cominciare delle nuove attività di impresa che possono sfruttare la direttrice Treviso mare».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso