Il maresciallo Luigi Damiano va in pensione dopo 37 anni

MOTTA DI LIVENZA. Il maresciallo Luigi Damiano (in foto), comandante della stazione di Motta di Livenza, va in pensione dopo 37 anni di attività nell’Arma dei carabinieri. Originario della provincia...
DORO CONEGLIANO CARABINIERI ARRESTO PER TENTATO OMICIDIO A MOTTA DI LIVENZA conegliano carabinieri arresto rumeno a motta di livenza
DORO CONEGLIANO CARABINIERI ARRESTO PER TENTATO OMICIDIO A MOTTA DI LIVENZA conegliano carabinieri arresto rumeno a motta di livenza

MOTTA DI LIVENZA. Il maresciallo Luigi Damiano (in foto), comandante della stazione di Motta di Livenza, va in pensione dopo 37 anni di attività nell’Arma dei carabinieri. Originario della provincia di Lecce, il maresciallo Damiano decise a 16 anni che da grande sarebbe diventato un carabiniere. Il sogno divenne presto realtà: il 21 novembre 1975, Damiano entrò ufficialmente nell’Arma dei carabinieri. Numerose le destinazioni durante la sua carriera, le principali sono state: Torino, Vercelli, San Donà, Venezia e Cessalto. Nel 1996 venne trasferito a Motta di Livenza, dove è rimasto fino ad oggi. «Rispetto per tutti, paura di nessuno» è stato sempre il motto del maresciallo, sempre fuori fra la gente, perché «per fare bene il nostro lavoro occorre stare fuori il più possibile e non rimanere chiusi nella stazione». Tantissimi gli interessi del maresciallo Damiano oltre il lavoro: pilota da 23 anni, paracadutista e fotografo, si è dedicato anche alla scrittura. Nel 2008 scrisse infatti un libro in omaggio alla figura del nonno materno, la guardia carceraria Mauro Gisberto, che è insieme una testimonianza storica, impreziosita da scorci di vita famigliare, cartoline e documenti ufficiali, e una celebrazione della vena artistica del nonno. È appassionato di volo. Il maresciallo Damiano, sposato e con due figlie, non lascerà comunque Motta e non rimarrà inattivo: è già pronto infatti a mettere il suo tempo a disposizione come conciliatore. (c.st.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso