Il Giro nella Marca, deviazioni e scuole chiuse due ore prima
Oggi, mercoledì 18 maggio il passaggio nella Castellana con arrivo ad Asolo, giovedì la corsa entra nel capoluogo. Campanella anticipata per molte classi. Nuovi percorsi e sospensioni per i bus nei due giorni

TREVISO. Velocissima, coloratissima, la carovana rosa sta per arrivare in provincia di Treviso. La Marca accoglie due tratti del percorso: oggi, 18 maggio, la undicesima tappa Modena-Asolo (totale 229 chilometri), e giovedì 19 la dodicesima tappa Noale-Bibione, 182 chilometri che a metà strada circa torneranno ad attraversare la provincia toccando il suo capoluogo prima di sterzare verso il mare.
Ovunque sono previsti divieti di sosta, deviazioni temporanee, presidi di vigilie polizia ma soprattutto transenne per regolare l’afflusso dei tantissimi tifosi attesi lungo il percorso, soprattutto lì dove tocca i centri abitati.
Mercoledì, Castelfranco. L’arrivo del Giro nella terra del Giorgione è atteso indicativamente dalle 15.30 alle 16.15 circa. I ciclisti, le auto dei team, giuria, soccorsi e televisioni arriveranno da San Martino di Lupari seguendo via Soranza, via Brenta, Borgo Vicenza, via Filzi, Piazza Giorgione, via S. Pio X verso Vallà di Riese Pio X, Altivole, Casella, Maser, Monfumo, Castelcucco, Asolo. Lungo tutte queste strade saranno attivi blocchi della circolazione a tempo. Nel comune di Castelfranco, è previsto il divieto di sosta, con rimozione forzata, lungo tutto il percorso dalle 13 fino al termine della manifestazione e il divieto di circolazione sulle vie interessate dal passaggio dalle 13.30.
E poi Asolo. Più complesso il piano della viabilità per Asolo, ultimo traguardo per la undicesima giornata sui pedali, che verrà toccata prima a Casella, poi nell’area storica, ultimo panorama prima della corsa verso il traguardo in via Schiavonesca Marosticana. Il Centro Storico di Asolo e tutti i foresti verranno chiusi alle sei del mattino tranne per i residenti e commercianti (per loro lo stop alle 14). Il Centro di Casella D’Asolo e tutte le strade attigue, comprese le strade della zona artigianale dietro al Parcheggio “Ca’ Vescovo” resteranno chiuse a partire dalle cinque.
Le corriere a singhiozzo. Tante le corse di linea che passano per i comuni toccati dalla 11esima tappa. (111 - 113 - 149 - 150 - 162 - 166 - 165 - 201 - 202 - 204 - 207 - 214 - 224). Per questo Mom annuncia la possibilità di deviazioni o sospensioni dalle 14 fino alle 18. PArticolare attenzione per l’area di Asolo dove tutta la zona d'arrivo sarà interdetta al traffico. Sospese per questo le fermate di Ca' Vescovo, Casella d'Asolo, Crespignaga e Maser sostituite da una fermata provvisoria in Viale Galileo Galilei. Sospeso tutto il giorno il servizio urbano di Asolo. Trasferite allo stadio del Giorgione tutte le partenze e gli arrivi da/a Castelfranco.
Giovedì il ritorno e le scuole. Il percorso tocca Mogliano, Casale, Silea, Treviso, Lancenigo, Maserada, Tezze, Ormelle, Oderzo, Motta per poi proseguire verso Bibione. A Casale il sindaco ha ordinato la chiusura anticipata delle lezioni mattutine nel plessi scolastici del centro, di Lughignano e Conscio. Silea invece ha ordinato la chiusura di tutti i plessi scolastici per l’intera giornata. Largo allo spettacolo. A Treviso, dove il transito della carovana è atteso dopo le 12.30, il sindaco ha ordinato la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado dalle 11.30 per permettere il deflusso degli studenti ed evitare traffico. Ampio, per questo, lo schieramento delle forze dell’ordine oltre allo staff tecnico del Giro d’italia.
A Treviso, Fiera e Put chiusi. Nel capoluogo la corsa arriva da strada Postumia (provenendo la Lanzago) per proseguire lungo viale IV Novembre e da lì nel Put fino a Porta San Tomaso dove svolterà fuori (lì è previsto uno dei punti di maggior concentrazione di tifosi e curiosi), verso Villorba. Lungo tutte queste strade un divieto di sosta proibirà il parcheggio in tutte le aree disponibili, fino alle 16. Nelle medesime vie invece dalle 12.30 scatterà il divieto di transito fatto salvo i veicoli che procedono in senso inverso alla corsa, che verranno comunque bloccati prima dell’arrivo della carovana. Stop alle auto anche nelle vie laterali che afferiscono al percorso di gara fino al passaggio dell’ultimo mezzo della carovana ed al via libera dato dalle forze dell’ordine al seguito dei ciclisti.
I parcheggi off limits. Bus a singhiozzo. Dalle 7 alle 16 di giovedì sarà quindi vietata la sosta in strada Postumia, suambo i lati di viale IV Novembre e di viale Nino Bixio, e viale Felissent. Ovvia l’impossibilità di parcheggiare in viale Vittorio Veneto e Viale Brigata Treviso.Problemi anche per chi voglia viaggiare in Bus. Le linee che ricadono nel percorso di gara (1,3,7,10) potrebbero subire sospensioni, ritardi e deviazioni. I viaggi più problematici saranno quelli della Linea 3 per Silea, che intercetta in più punti il percorso della 12esima tappa. Dal primissimo pomeriggio il ritorno alla normalità e alla normale circolazione lungo Fiera, Put, Santa Maria del Rovere.
Argomenti:giro d'italia
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video