Il dentista Guerra stroncato da infarto durante le vacanze

CASTELFRANCO. È morto in montagna, mentre si trovava in vacanza a casa di amici, il medico Giovanni Guerra, 71 anni. Conosciuto familiarmente con il nome di Gianni, aveva lavorato per 16 anni all’ospedale di Castelfranco, nel reparto di chirurgia vascolare con il primario Pirovano. Poi, nel 1986, aveva preso un’altra strada e ha deciso di mettersi in proprio aprendo uno studio dentistico in viale Italia - ora in via delle Mimose- dove qualche anno dopo è entrato come socio anche il figlio Andrea. Giovanni, appassionato di montagna e pesca, «è deceduto fra le “sue” montagne che amava tanto», racconta il figlio Andrea. È stato iscritto per molti anni al Cai di Castelfranco. Si documentava sui percorsi e quando accompagnava gli amici raccontava ogni cosa dei luoghi che si visitava.
Un infarto l’ha stroncato nella notte, mentre si trovava a Pieve di Cadore in località Pozzale: il giorno prima era andato a raccogliere funghi con gli amici e avevano deciso di fare presto un’altra escursione. Gianni era sempre il “capo comitiva”, nonostante i suoi 71 anni, lui era ancora un giovane fra le “sue” amate montagne. Qualche anno fa, a seguito le sue svariate escursioni, aveva avuto anche un serio infortunio, ma si era ripreso perfettamento. Al mattino del sabato i suoi amici erano scesi, convinti di trovarlo già alzato per la colazione, ma l’hanno trovato ancora a letto. Tra gli amici c’erano anche due medici, che hanno hanno constatato il decesso avvenuto nella notte.
Da quattro anni era rimasto vedovo e dopo la morte della moglie aveva smesso di lavorare nello studio dentistico del figlio, dedicandosi ai suoi quattro nipotini. Prima degli anni Duemila era stato presidente del Panatlhon: era un grande amante dello sport. Lascia i figli Andrea, Daniele e Filippo. I funerali sono previsti per domani alle 15,30 alla chiesa di Santa Maria della Pieve.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso