Il Demanio ci riprova: all’asta tre fabbricati e sette terreni
Aree demaniali in vendita nella Marca: terreni e fabbricati di proprietà pubblica vengono messi all’asta. C’è tempo per presentare le offerte, in busta chiusa, entro il primo ottobre di quest’anno. Con un avviso dell’8 agosto scorso, l’agenzia del Demanio del Veneto ha messo in vendita 41 lotti, di cui bene 10 si trovano nella provincia di Treviso.
Si tratta in molti casi di terreni isolati, spazi di risulta di scarsa metratura, che vengono venduti a prezzi molto bassi per cercare di attirare l’interesse di potenziali acquirenti. In qualche caso il lotto comprende anche alcuni vecchi fabbricati.
A Vedelago, frazione di Casacorba, in zona soggetta a vincolo paesaggistico, all’interno del Perimetro del Parco Regionale del Fiume Sile (a poca distanza dalle sorgenti) ad esempio (lotto 35) in via Santa Brigida viene messa in vendita una vecchia casa colonica di due piani, in stato di conservazione scadente, priva di infissi e finiture, in alcuni tratti priva del manto di copertura. Base d’asta 193 mila euro.
Il lotto 37 a Castelfranco, partendo da 85 mila euro, mette in vendita una fabbricato a destinazione residenziale con pertinenza di 330 metri quadrati, sito in via Malvolta 25. Il cespite è inutilizzato da circa 27 anni, versa pertanto in scadenti condizioni manutentive, con presenza di infiltrazioni.
A Cison di Valmarino, lotto 19, da 6390 euro si vende porzione di fabbricato rurale costituito di due piani fuori terra con muratura di pietra naturale compreso tra proprietà private.
Gli altri beni in vendita, poi, sono tutti terreni: il lotto 26 a Roncade, base 1350 euro; il lotto 15 a Motta di Livenza, lungo la sponda destra del torrente Ardo, base 19.300 euro, il lotto 16 a nord del centro del Comune di Vedelago, prezzo base 22.650,00, il lotto 17, a Mogliano Veneto nella zona di Zerman, 1540 euro; il lotto 18: piccolo terreno in via Riva Livenza di forma trapezoidale a partire da 580 euro; il lotto 20 a Maserada sul Piave tra Vicolo Cansiglio e Via del Borgo da 2180 euro.
In molti casi l’acquisto di tali immobili può essere di interesse per eventuali vicini, che possono ampliare il proprio giardino o campo.
La presentazione delle offerte è vincolata al deposito cauzionale del 10% del prezzo a base d’asta. La commissione giudicatrice aprirà le buste il 2 ottobre alle ore 10, nella sede della Direzione Regionale del Veneto dell’Agenzia del Demanio, in via Borgo Pezzana 1 a Mestre.
In caso di offerte a pari merito l’agenzia procederà a una licitazione privata. A supporto delle spese di acquisto sono previsti particolari finanziamenti: il finanziamento cultura, il finanziamento sport, nuove imprese ed Italia economia sociale. —
Matteo Marcon
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso