Il decennale del Piccolo Rifugio «Un dono per la comunità»

SUSEGANA
Il Piccolo Rifugio di Ponte della Priula, casa e famiglia per persone con disabilità, aperta dal 22 settembre 2008 in una villetta a due piani in via Pasubio 55, ha festeggiato ieri i primi 10 anni di attività.
Dieci sono le persone con disabilità che vivono nella struttura, mentre altre quattro lo frequentano per le attività diurne, attraverso il progetto “Work In Progress” sostenuto dalla Regione. Ci lavorano circa 15 persone, e le persone con disabilità possono contare anche sull'amicizia di circa 30 volontari riuniti nell'associazione Volontari X Shelter. «Grazie per tutto quello che fate, saremo sempre al vostro fianco: potete contare su di noi», ha detto il sindaco di Susegana Vincenza Scarpa, affiancata dal vicesindaco Alessandro Pettenò.
Ospiti della casa, famigliari, dipendenti, volontari, sostenitori: oltre un centinaio di persone, sedute nel salone e nel giardino del Rifugio, hanno condiviso pizza e compagnia. «In questi anni la comunità si è accorta di che grande dono è il Piccolo Rifugio», ha detto don Francesco Toffoli, parroco uscente di Ponte della Priula, ricordando la figura della Serva di Dio Lucia Schiavinato, fondatrice dei Piccoli Rifugi.
A don Francesco il Piccolo Rifugio e i Volontari X Shelter hanno consegnato una targa, che riportava alcuni dei motivi della grande gratitudine che nutrono verso di lui: «Per l'accoglienza, per il tempo condiviso, per il sostegno alle iniziative, per i consigli giusti». Alla festa in famiglia del Piccolo Rifugio di Ponte della Priula hanno partecipato anche ospiti del Piccolo Rifugio di Vittorio Veneto. —
F.D.M.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso