Il Carnevale fa il pienone migliaia in piazza coi carri Oggi tocca a Miss Italia e all’incendio del castello

Gremiti piazza Giorgione e il percorso snodato lungo le fosse Soddisfazione dell’amministrazione comunale e degli organizzatori 
Agostini Castelfranco sfilata carri mascherati
Agostini Castelfranco sfilata carri mascherati

festa di colori

È partito alla grande il Carnevale castellano: migliaia di persone hanno assistito ieri pomeriggio alla sfilata dei carri allegorici che ha aperto l’edizione 2019. Presenze in numero sicuramente maggiore rispetto all’anno scorso per questo appuntamento che ha animato piazza Giorgione e il percorso snodato lungo le fosse del castello.

«Se questo è l’inizio, non possiamo che essere più che soddisfatti», dice l’assessore alle attività produttive, Marica Galante, i cui uffici stanno gestendo la manifestazione in collaborazione con l’associazione “I Sensa Pasiensa” di San Floriano, il cui carro ha chiuso la sfilata composta da dieci carri selezionati e dai relativi gruppi mascherati. Ad aprirla invece le majorette e la banda di Loreggia, cui sono seguiti i carri de “El paron dei peri” di Casella D’Asolo con belle ma anche... equivoche Pierrot, visto che in coda mascherine e cerone difficilmente nascondevano la barba delle/dei sfilanti. Tra gli ospiti d’eccezione anche la Regina Elisabetta con tanto di sosia di Sua Maestà e Queen Guards in colbacco arrivate da Trevignano. Ma anche l’invito a non cadere nel demone della ludopatia, come ha fatto in modo simpatico il gruppo arrivato da S. Anna di Rosà.

Tantissimi i bimbi in maschera (ma anche gli adulti e persino i cani...) che oltre ad ammirare la sfilata hanno preso d’assalto il luna park allestito a tempo di record. «Tutto è andato liscio, il bel tempo ci ha aiutato», dice Nicola Baggio, segretario dei Sensa Pasiensa.

Oggi la giornata clou: in piazza Giorgione arriverà niente meno che Miss Italia 2018, Carlotta Maggiorana, grazie ai buoni uffici del Consorzio dei ristoranti del radicchio: sarà lei la madrina della Frittella Castellana, il concorso tra le pasticcerie della città per la miglior frittella, che vuol rinverdire i fasti della “Fritola d’Oro”. Appuntamento alle 16 ma per tutto il pomeriggio la piazza sarà animata da luna park e animazioni. Il luna park sarà attivo anche domani pomeriggio in attesa del gran finale di Martedì Grasso: il programma prevede giochi e musica dalle ore 14.30, alle 19 e alle 21 lo spettacolo pirotecnico musicale e l’incendio del Castello. —

Davide Nordio

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso