Il brevetto di volo preso prima della patente Marco, pilota di linea della Ryanair a 23 anni

IL PERSONAGGIO
Il più giovane “Top gun” dei piloti d’aereo è di Pianzano. Si chiama Marco Bin, ha 25 anni e da due anni è pilota di Ryanair. Ha già superato le 1.500 ore di volo, nonostante la riduzione dell’attività a causa della pandemia. «Da domenica si riparte», dice il giovane, che è diventato un professionista alla cloche dei boing 737. Ora è stato scelto anche testimonial del liceo aeronautico Volta di Udine.
«HO FATTO MOLTI SACRIFICI»
«Sono stati anni di sacrifici, di enorme studio, ed è un lavoro che richiede molto impegno, ma la soddisfazione è impagabile – dice a chi vorrebbe intraprendere la carriera - se un ragazzo ha dentro questo passione, nulla è impossibile. In futuro mi piacerebbe diventare comandante e istruttore di linea». Marco Bin aveva cullato il sogno di diventare pilota fin da piccolo. Mamma Nives e papà Fabrizio negli Anni ‘90 facevano le stagioni nelle gelaterie in Germania, vivevano vicino all’aeroporto di Francoforte e lì Marco ammirava gli aerei.
IL BREVETTO DI VOLO
«È sempre stato quello che volevo fare fin da bambino», ricorda. Un predestinato. A 17 anni fece un volo ai comandi di un Piper PA-28, sui cieli della Florida. Quell’estate negli Stati Uniti, a Fort Pearce, ottenne il brevetto di volo privato. «Non potevo guidare l’auto, ma un velivolo», racconta Bin, che ricorda ancora emozione quei momenti. Terminato il liceo, il ritorno a Francoforte dove ha frequentato il “Lufthansa aviation training”, un centro d’eccellenza di formazione per piloti. Un anno e mezzo, tra studi e lezioni di volo con gli aerei di linea, per avere le licenze. «Sono stato fortunato perché all’epoca, tra fine 2017 e inizio 2018 ho avuto l’opportunità di scegliere facendo tre selezioni con diverse compagnie – racconta il pilota pianzanese - quella che mi ha convinto di più è stata Ryanair». Un altro corso per imparare i sistemi del boing 737 e il primo volo di linea è stato tra Tenerife e Madrid. Adesso è di base a Palermo, in questi giorni è a casa a Pianzano in attesa di riprendere i turni. Ha macinato esperienza di sorvoli nei cieli Europa. Prima della crisi Covid le ore raggiungevano anche le 100 mensili, ora sono limitate. «Sono fortunato perché ho un lavoro, la mia famiglia, i genitori mi hanno permesso di fare questo percorso – spiega Marca Bin - quando ho del tempo libero lo dedico a loro».
I COMPLIMENTI DEL SINDACO
Dal Comune di Godega un attestato di stima, con il primo cittadino. «Complimenti a Marco, da quasi 3 anni uno dei più giovani piloti di linea. Un percorso formativo intenso che lo ha portato alla realizzazione di un sogno. È un orgoglio avere giovani concittadini che stanno costruendo una carriera – afferma il sindaco di Godega Paola Guzzo - sono un esempio per altri ragazzi che hanno dei sogni nel cassetto. Dimostra che con l’impegno possono essere realizzati». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso