Ieri l’addio a Manzoni storico presidente Atm

VITTORIO VENETO. Una folla commossa ha dato l'ultimo addio ieri nella chiesa di Salsa a Cesare Manzoni, storico direttore dell'Atm. Manzoni, conosciuto da tutti con il nome di "Rino", se n'è andato...

VITTORIO VENETO. Una folla commossa ha dato l'ultimo addio ieri nella chiesa di Salsa a Cesare Manzoni, storico direttore dell'Atm. Manzoni, conosciuto da tutti con il nome di "Rino", se n'è andato il 30 dicembre a 96 anni. Era ricoverato all'ospedale di Vittorio Veneto per una polmonite che non gli ha lasciato scampo. Personaggio conosciuto in tutta la provincia, aveva ottenuto diverse onorificenze. Nel 1989 il sottosegretario Maurizio Sacconi gli aveva conferito a Venezia la stella al merito come Cavaliere del lavoro. Cesare Manzoni fuinoltre nominato nel 2008 dal Prefetto Gran Ufficiale della Repubblica. Molti anni prima, nel 1965 la nomina a Cavaliere della Repubblica. Mezzo secolo della sua vita è stata dedicata al lavoro. Manzoni, rimasto orfano di padre giovanissimo, dovette interrompere gli studi per mandare avanti la famiglia, prendendo il posto del padre che lavorava in comune. A 17 anni entrò nell'ufficio dell'economato del Comune. Divenne così responsabile della distribuzione delle tessere annonarie. In tempo di guerra si usavano per acquistare i generi razionati, tutti quelli di prima necessità.Dopo questa esperienza, nel 1950 fu nominato dall'amministrazione comunale a dirigere l'azienda tranviaria municipalizzata. Un incarico che durò dal 1988, in maniera continuativa. Tanto che l'anno seguente il sottosegretario Maurizio Sacconi gli conferì la stella al merito come Maestro del lavoro. Oltre al lavoro, la sua grande dedizione per la famiglia e l'hobby della fotografia. Lascia i figli Guido, Gianni e Gigi. Cesare Manzoni riposerà nel cimitero di Ceneda. Ieri alla cerimonia funebre hanno partecipato anche amministratori dell'epoca tra cui l'ex sindaco Aldo Toffoli.

Francesca Gallo

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso