I ponti di Dubai fatti a Vazzola

VAZZOLA. Alla presenza delle più alte autorità statali, è stato inaugurato il «Dubai Canal», un imponente ed avveniristico corso d’acqua che dal mare si insinua nel centro della città che potrà, quindi, essere adesso visitata direttamente anche da un’imbarcazione. All’evento, attesissimo, hanno assistito migliaia di persone. A collegare i due lati del canale ci sono tre modernissimi ponti pedonali realizzati in metallo da un’azienda trevigiana, la Maeg Costruzioni spa di Vazzola, che è stata scelta dal governo di Dubai per la progettazione, costruzione e posa in opera dell’infrastruttura. Il poderoso lavoro è stato ultimato in soli otto mesi come richiesto espressamente dal committente. «Siamo riusciti a rispettare i tempi strettissimi – spiega con soddisfazione il fondatore dell’azienda Alfeo Ortolan – impiegando la bellezza di 200 persone che hanno posato quasi 5000 tonnellate di acciaio strutturale».

La commessa vale 20 milioni di euro e comprendeva la realizzazione di tre diversi ponti della lunghezza rispettivamente di 120, 160 e 230 metri e di larghezza da sei a nove metri. Due di questi ponti sono sospesi, mentre il terzo, che è il più lungo, è ad arco con un aspetto avveniristico che ben si coniuga con le modernissime costruzioni che contraddistinuguono Dubai. Il lavoro è stato reso più difficoltoso dalle condizioni climatiche, in particolare dalle temperature molto elevate e dalla complessità tecnico - costruttiva dell’opera che ha messo a dura prova l’esperienza e la preparazione degli ingegneri della Maeg Costruzioni spa. «Fondamentale – aggiunge Ortolan – è stato l’ottimo rapporto di collaborazione avuto con le autorità locali, oltre che la caparbietà e tenacia dimostrata dai lavoratori trevigiani. Le tre strutture sono state interamente progettate e fabbricate nei cinque stabilimenti dell’azienda veneta di cui tre si trovano in provincia di Treviso (Vazzola, Codognè, Cimavilla) e due di Pordenone (Maron di Brugnera e Budoia).

Tutto il materiale metallico è stato spedito in grandi container ed ha raggiunto Dubai con le navi. Nella loro realizzazione è stata impiegata la tecnologia più moderna che è riuscita a coniugare nel migliore dei modi la sicurezza con l’estetica contribuendo a rendere la città di Dubai sempre più funzionale e più bella. La Maeg costruzioni spa è stata fondata da Alfeo Ortolan nel 1989 ed è specializzata nella produzione di carpenteria metallica medio pesante, sia come fornitore che come general contractor. Nel corso di questi decenni l’azienda ha realizzato importanti opere in oltre 20 Paesi sparsi in tutto il mondo ed, attualmente, sta lavorando in varie zone dell’Africa, del Medio Oriente e dell’America del sud. In particolare stanno per essere ultimati dei grandi ponti e viadotti anche ferroviari in Marocco, Gabon, Iraq, Qatar, Ecuador e Colombia. Con i suoi 350 dipendenti e ricavi per 140 milioni di euro, si conferma come una delle maggiori e più moderne realtà industriali della provincia.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso