Gustolia, rinasce la storica osteria “da Elsa”

Nuova gestione in piazzetta San Gregorio: barattoli di vetro per un mix fra tradizione e “finger food”
Tome Treviso Nova Hostaria Gustolia vicolo San Gregorio
Tome Treviso Nova Hostaria Gustolia vicolo San Gregorio

A più di dieci anni dalla chiusura della storica osteria “dalla Elsa”, piazzetta San Gregorio torna a rivivere grazie a “Gustolia”: un’enoteca dove il cibo la fa da padrone, ma... in barattolo. Il luogo di ritrovo e di ciacoe intelligenti che un tempo per anni ha avuto nella Elsa e in Giorgio Colleoni i suoi grandi cerimonieri, il punto di riferimento per molti artisti della città, torna a rivivere dopo anni di locali in disuso prima occupati da un parrucchiere. Con una formula originale, ideata dai tre soci di Gustolia: Michele Pozzobon, Gianluca Granzotto e Paolo Pellizzato che fanno del “cibo in barattolo di vetro” la loro arma vincente. Nel locale che conta una quarantina di posti a sedere (che con la bella stagione si allargheranno anche alla piazzetta) sarà possibile accompagnare un’ampia selezione di vini con un altrettanto ampia selezione di piatti nostrani, leggermente rivisti, conservati ciascuno in barattoli di vetro disponibili anche per asporto. Gustolia nasce con l’idea di rompere alcuni stereotipi che portano spesso ad associare i pranzi o le cene a delle lunghe e noiose maratone. L’idea è quella di miscelare la modernità del finger food con la tradizione e la stagionalità del cibo: insomma non c’è bisogno di accalcarsi a un buffet o della tradizionale tovaglia coltello e forchetta. «Nel vasetto può entrarci di tutto: abbiamo studiato delle pietanze che siano immediatamente fruibili senza bisogno del coltello, basta una forchetta o un cucchiaio», spiega Michele Pozzobon.

L’esperienza di Gustolia inizia alcuni anni fa: i tre soci hanno curato catering, buffet, percorsi enogastronomici in cantine. Ora questa nuova avventura. Spuma di baccalà e paprika dolce, gamberi in saor, orzotto alla zucca, pasta e fagioli, coda di rospo allo zafferano e spinacine novelle e così via. Il costo di un vasetto va dai 5 euro a un massimo di 13: in ogni vasetto l’equivalente di una normale porzione. Ma i barattoli di Gustolia non si gustano solo sul posto ma anche take away. «Per l’asporto utilizziamo barattoli in vetro con il tappo a vite: in questo caso prezzi più bassi di un 20% non essendoci i costi relativi al coperto e personale»., spiega Pozzobon. A breve sarà possibile ordinare i propri barattoli direttamente dal proprio divano accedendo al sito online e vederseli recapitare comodamente a casa. «Ci sarà sempre anche l’offerta del giorno a seconda dei prodotti freschi di volta in volta disponibili. Saranno menù stagionali».

Il locale è aperto tutti i giorni dalle 11.30 alle 15, dalle 18.30 alle 24. Una curiosità: gli schizzi che campeggiavano sui muri dell’ex Elsa sono ancora lì. Intonsi, miracolosamente salvi dopo i tanti restauri. A ricordare un tempo perduto. (s.g.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso