Guerre stellari, quarant'anni di giochi in mostra

TREVISO. E' stata inaugurata "Guerre Stellari. Play!", l'esposizione dedicata al multiforme universo di "Star Wars" - un mito assoluto che ha saputo incantare almeno tre generazioni, dal 1977 a oggi - e che celebra l'uscita mondiale, il prossimo 16 dicembre, del nuovo capitolo "The Force Awakens" ("Il risveglio della Forza").
Organizzata da Kornice di Andrea Brunello, la mostra in programma a Treviso, a Casa dei Carraresi dal 12 dicembre 2015 al 10 aprile 2016, presenta una selezione della collezione privata di uno dei massimi collezionisti mondiali di toys fantascientifici, Fabrizio Modina, che proprio a Treviso espone per la prima volta la serie completa di tutti i pezzi ufficiali a marchio Kenner prodotti dal 1977 in poi. Più di 1.200 giocattoli, tra cui action figure, gadget, modellini, e stampe d'epoca, per narrare la storia di una saga che ha fatto impazzire grandi e piccini, al grido di "che la forza sia con voi".
L'esposizione, in bilico tra arte pop, scienza e fantascienza come omaggio a un indiscutibile esempio di mitologia moderna, vede protagoniste le action figure, termine che descrive personaggi snodabili di altezza variabile intorno ai 10 cm accessoriati di armi, veicoli in scala e diorami che furono inventati dall'azienda Kenner nel 1977 proprio per "Star Wars", riscuotendo un successo tale da soppiantare tutte le varie tipologie di giocattoli preesistenti.
Con i proventi giunti dalle royalties sulle vendite, George Lucas, autore e regista della saga originale, potè finanziare le successive pellicole, ottenendo una grande libertà di espressione creativa, esente dalle pressioni delle Major hollywoodiane, e ciò ha sicuramente contribuito al successo della serie
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso