Gregory chiede il concordato «Debiti da ripianare vendendo i terreni»

VILLORBA. La Gregory rl, società proprietaria dei parcheggi del Palaverde e di diverse unità immobiliari tra Treviso e Villorba, va al concordato preventivo. La società amministrata da Gregorio Pegorer ha chiesto al tribunale di accedere al concordato e entro il 9 marzo dovrà presentare un piano definitivo per la ristrutturazione del debito. In particolare a pesare sulle casse della società sono i circa 10 milioni di euro di debiti con le banche che, senza la vendita di alcuni immobili, rischiano di diventare un macigno. «Confidiamo di riuscire a sistemare tutto vendendo alcuni terreni», spiega Gregorio Pegorer. «Abbiamo molti immobili e nessun debito con i fornitori. Ma in questi anni la crisi del settore e i problemi burocratici in alcuni interventi edilizi ci hanno creato alcune difficoltà. Ci basta trovare un acquirente per sistemare i debiti con le banche».
Le Gregory srl è l’immobiliare della famiglia Pegorer – che attraverso un'altra società gestisce anche diversi parcheggi, tra cui quello davanti alla stazione di Mestre – e detiene molte proprietà tra Treviso, Villorba e Cortina. È proprio su quest’ultima che Pegorer punta per ripianare il debito. La Gregory da molti anni è proprietaria di un terreno di 15mila metri quadri a fianco dell’hotel Miramonti, già destinato ad attività ricettive. «Ma fino ad ora non è stato possibile vendere a causa della crisi di Cortina. Con la prospettiva dei Mondiali e delle Olimpiadi ora si sta muovendo qualcosa», assicura Pegorer. E già questa vendita basterebbe ad assicurare i milioni di euro necessari a sistemare i conti con le banche. Ma la Gregory è anche la proprietaria di due grandi incompiute a distanza di poche centinaia di metri l’una dall’altra. Davanti al municipio di Villorba c’è Villa Zambon. Comprato dalla Pivato nel ‘92, tre anni dopo, alla scadenza dei permessi a costruire, l'edificio passò nelle mani proprio di Pegorer, che avanzò il progetto di trasferirvi la sede della sua azienda ed ospitare altri uffici. Per poter iniziare il restauro però sarebbe stato necessario dal Comune il rinnovo del permesso a costruire. Il Comune di Villorba si oppose. Pegorer si rivolse dunque al Tar, aggiungendosi al ricorso già presentato precedentemente da Pivato, per ottenere i nuovi permessi. Ma la questione non è ancora conclusa, a 26 anni di distanza, e la villa, dopo la prima parte del restauro, è abbandonata.
Stessa sorte, seppure per motivi diversi e legati alla tutela della Sovrintendenza, ha avuto fino ad oggi il piano di recupero dello stabile storico davanti all’ex Trevenlat, in viale Felissent. Sempre la Gregory è proprietaria dei parcheggi del Palaverde, quest’anno diventati a pagamento per Treviso Basket, e su cui recentemente è stata tolta, su rischiesta del proprietario, l’edificabilità. —
Federico Cipolla
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso