Giù calcinacci dal campanile: strada chiusa

Campigo. Si stacca un metro quadro di intonaco, lavori da domani e niente rintocchi
Il campanile di Campigo da cui si è staccato l’intonaco e la via transennata
Il campanile di Campigo da cui si è staccato l’intonaco e la via transennata
 CASTELFRANCO.
Si stacca l'intonaco dal campanile di Campigo, chiusa la strada per Resana. Il distacco di alcuni frammenti dalla cuspide della torre campanaria è avvenuto giovedì sera. Sono caduti tra chiesa e campanile ed in parte sulla strada. Per precauzione ieri al polizia locale ha transennato l'area e la via per Resana è stata chiusa. Domani partono i lavori di ristrutturazione.
 Il campanile di Campigo è stato realizzato verso la metà dell'800. L'ultimo lavoro di restauro risale a 26 anni fa. Il parroco don Eros Pellizzari aveva avviato un anno e mezzo fa il progetto per la ristrutturazione. «Sapevamo che i lavori dovevano essere fatti - dice - Purtroppo però il maltempo di quest'inverno, le piogge e ora le giornate di sole hanno contribuito ad accelerare il processo di deterioramento degli intonaci». E così giovedì sera si è verificato un piccolo crollo. Si sono staccati alcuni frammenti di intonaco dalla cuspide del campanile (un metro quadro di intonaco). Sono caduti tra la chiesa e il campanile. Qualche frammento è finito sulla strada che dalla rotonda in centro Campigo prosegue verso Resana. Ad accorgersi del crollo venerdì mattina il parroco stesso. «Fortunatamente il crollo è avvenuto in un momento in cui non c'era nessuno nella zona vicina al campanile». dice. L'area è stata immediatamente transennata. Sul posto sono stati chiamati i tecnici incaricati dalla parrocchia per un primo controllo. Nessun pericolo di staticità per il campanile. Ma c'è il rischio che altri frammenti possano cadere. E così ieri mattina si è deciso di mettere in sicurezza l'area. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale. E' stato sbarrato l'inizio di via per Resana. La rotatoria in centro a Campigo rimane aperta sia in direzione Castelfranco che in direzione San Marco. Deviato verso San Marco il traffico in arrivo da Resana. E' stato chiuso anche l'accesso a via Interna, piccolo quartiere senza sbocco che inizia proprio a lato della chiesa. Ieri mattina i residenti sono stati invitati dalla polizia locale a portar fuori le vetture e parcheggiarle in piazza per poter uscire di casa. Si tratta di una chiusura momentanea, anche se per ora non è stato indicato un termine di scadenza. Domani a Campigo arriveranno gli operai e i tecnici incaricati dalla parrocchia. Inizierà il lavoro di messa in sicurezza e restauro del campanile. Non ci sono problemi per l'utilizzo della chiesa per la celebrazione delle messe. Una particolarità invece riguarda le campane del campanile. Si è deciso di «spegnerle» fino a che non sarà completato l'intervento di messa a norma del campanile. Questo per evitare che le vibrazioni emesse dalle campane potessero produrre ulteriori frammentazioni dell'intonaco. La chiesa di Santa Lucia fu innalzata nel 17º secolo sul luogo dove si trovava la precedente chiesetta risalente al 1200. L'ultimo lavoro di restauro sulla chiesa è stato effettuato tra il 2005 ed il 2007.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso