Fumetti, grande successo per il maestro Bergamo

Grande successo per Massimiliano Bergamo, il maestro delle “strisce”, ospite lo scorso sabato della fumetteria Wonderland di via Sant’Antonino, 68 A/B di Alessandro e Carmen Cestaro.
Nel tempio trevigiano degli appassionati del fumetto, Bergamo ha incontrato il pubblico e condiviso la storia del terzo numero di “Lukas – Sacrificio”.
Il pomeriggio è stato così l'occasione per approfondire il mondo dei Ridestati con bozzetti, aneddoti e storyboard dedicati alla nascita del terzo albo della miniserie Bonelli, ideata da Michele Medda (co-creatore di Nathan Never e sceneggiatore, oltre che di Dylan Dog) e Michele Benevento (copertinista di Lukas oltre che disegnatore di Caravan e Dampyr).
Padovano, classe 1976, Massimiliano Bergamo ha esordito nei fumetti nel 2002, ideando le matite di “Alias”, primo fumetto digitale animato in 2D, realizzato da Fabrica, il Centro creativo Benetton. Fino al 2013 è stato insegnante alla Scuola Internazionale dei Comics di Padova. Ha inoltre fornito il suo contributo alla Scuola di Fumetto di Mestre e alla Scuola del Fumetto di Venezia. (v.c.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso