Fontanelle-Auterive, Furlanetto nuovo presidente
FONTANELLE. Il comitato che organizza gli scambi fra la gente di Fontanelle e quella di Auterive ha rinnovato lunedì il proprio consiglio direttivo. Antonio D’Amico, ex sindaco di Fontanelle e fino alla settimana scorsa presidente del comitato, ha lasciato il posto a Marco Furlanetto, suo ex vicepresidente 25enne. Il nuovo presidente potrà contare sull’aiuto dello stesso D’Amico, che resta segretario, e della vicepresidente, Gabriella Rivaletto. Molto fitta la lista dei consiglieri, che sono Pierrette Battistin, Livio Brugnera, Plinio Buriola, Maurizio Dal Bò, Letizia Gerardo, Silvia Paolin, Giovanni Salamon, Guerrino Zanet, Roberta Zanetti e Ferdinando Zanusso. Questo consiglio direttivo terminerà il suo mandato nel 2019, un anno molto importante. Ricorrerà infatti il trentesimo anniversario della Carta di Gemellaggio, firmata il 29 aprile 1989 ad Auterive, paese dell’Alta Garonna (sud ovest della Francia), da Luigino Rui, sindaco di Fontanelle, ed Andrè Sagne, maire di Auterive. Sarà una ricorrenza davvero speciale, anche perché i francesi celebreranno anche il quarantesimo anniversario del gemellaggio col comune tedesco di Hermannsburg (Bassa Sassonia). «Sarà un’occasione importante per rinforzare l’amicizia che da quasi trent’anni lega i nostri paesi», commenta il neopresidente Marco Furlanetto, «Il primo obbiettivo che mi pongo è quello di avvicinare i giovani al gemellaggio». (n.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso