Folla ai funerali di Massimo Le lacrime di moglie e figli

VEDELAGO. La chiesa di Fossalunga non è riuscita a contenere le tantissime persone che hanno voluto dare ieri pomeriggio l’ultimo saluto a Massimo Casarin, il panettiere che ha perso la vita assieme all’amico Alfio Gatto mentre si stava recando al lavoro alle prime ore dell’alba di lunedì. Alfio gli aveva dato un passaggio con lo scooter perché entrambi avevano l’automobile non funzionante. Ma alle porte di Treviso un Suv li ha investiti ad alta velocità e per i due non c’è stato nulla da fare. Massimo lascia la moglie Sonia e tre bambini Gabriele, Riccardo e Martina che ieri erano nel primo banco della chiesa per l’addio all’amatissimo papà. Insieme a loro gli zii e i nonni. «In questi giorni ci poniamo giustamente tanti perché», ha detto il parroco don Antonio Martignago riferendosi alla tragica fatalità che ha portato via la vita dei due amici, «quello che è certo è che ci rivedremo con Massimo, staremo stretti con lui per l’eternità. E questo è più importante di tante domande. Dio ora ha preso Massimo per mano nel suo cammino». Don Antonio ha anche ricordato l’importanza che la famiglia ora non si senta sola in questo grandissimo dolore. E con la loro presenza hanno dimostrato il loro affetto i tanti compagni di scuola che hanno voluto essere accanto a Gabriele, Riccardo e Martina: tanti fiori bianchi e sulla bara una semplice scritta: con amore, la tua famiglia. In mezzo alla folla che ha riempito ogni angolo della chiesa, anche il sindaco di Vedelago Paolo Quaggiotto che fin da subito ha invitato la comunità a stringersi intorno alle due famiglie unite dal dolore. Dopo l’addio a Massimo, oggi si terranno i funerali di Alfio: la celebrazione delle esequie si terrà alle 10 sempre nella chiesa parrocchiale di Fossalunga. (d.n.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso