Feste sul Montello, la Provincia “spegne” il Calippo

NERVESA. Stop alle feste del Calippo Estivo a Nervesa che ha dominato la movida sul Montello degli ultimi mesi. Era di dominio pubblico che ogni venerdì sera da fine giugno nel giardino dell'agriturismo "Il Paradiso" si svolgessero feste con Dj set a cui partecipavano molti giovani della zona. La cosa è incompatibile con la legislazione regionale sugli agriturismo che permette l'uso della musica solo per fini culturali. Lo stop è giunta dopo una mail di denuncia da parte degli esercenti della zona all'ufficio agricoltura della Provincia che ha il compito di far rispettare la normativa. Non verranno date sanzioni al Paradiso perché possono essere puniti soltanto gli esercenti di agriturismo colti sul fatto. Nella segnalazione si parla di una sola serata"fuori legge" il venerdì prima di Ferragosto. I gestori dopo un colloquio telefonico con l'ufficio agricoltura hanno ammesso la circostanza dicendo di non essere a conoscenza della normativa e impegnandosi a non svolgere più simili attività per il futuro. Anche coloro che avevano segnalato il problema sarebbero soddisfatti di questa soluzione. A scanso di equivoci però i contenuti della pagina facebook del Calippo sono stati rimossi. Le serate erano gestite da Emilio Semenzin su delega dei gestori dell'agriturismo Renato Santamaria e Mario Coloschi. «Tutto sommato non siamo né delusi né arrabbiati ma siamo sorridenti e orgogliosi di quello che abbiamo creato» ha commenta Semenzin sul suo Profilo facebook. L’agriturismo Paradiso è rinomato per la cucina i cui ingredienti vengono dai fondi di proprietà, per il buon vino della vigna e per gli insaccati fatti in casa. Per i prossimi venerdì sera probabilmente avranno molte persone che andranno a gustare i loro manicaretti, ma molti giovani della zona resteranno delusi dalla chiusura del giardino estivo dove si poteva bere un drink e ballare senza pagare un biglietto d'ingresso.
Gino Zangrando
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso