Festa del Bruscandolo da sold out. «Grazie ai volontari»

RESANA. Continua fino a martedì primo maggio la Festa del Bruscandolo in corso a San Marco. Mercoledì, in occasione della festività 25 Aprile, si è registrato un afflusso record con quasi cinquemila persone che dalla mattina al tramonto hanno visitato le varie mostre, il mercato allestito nelle vie del paese e lo stand gastronomico Gettonatissime l’esposizione delle tradizioni contadine venete con i lavori di un tempo e quella dei paramenti e delle vesti sacre dei sacerdoti che si sono succeduti nella chiesa di San Marco dal 1700. Successo anche per gli sbandieratori e i figuranti di Feltre e il corteo del Gruppo Storico di San Marco. Stasera si balla con “Alice e i Diapason”. Domani mostra mercato dell’artigianato, tiro alla fune gara valida per il Campionato Triveneto, passerella cinofila aperta a tutte le razze e non, Bike Kids di San Marco-gara ciclocross categoria giovanissimi e serata con “I Sabia”. Lunedì alle 21 concerto live Adriano Celentano Tribute Show di Maurizio Schweizer con “Il re degli ignoranti”. «Siamo soddisfatti di come sta andando la festa», commenta Claudio Civiero, presidente del comitato, «Soddisfatti per il tutto esaurito che abbiamo registrato, in più stiamo offrendo a chi viene a trovarci importanti mostre, oltre alla specialità unica della nostra cucina: quasi tutto è a base del bruscandolo dal risotto agli gnocchi, al pasticcio, alla frittatina, all’arrosto alle erbe spontanee, al pollo fritto con bruscandoli. E non dimentichiamo che oltre al lavoro dei moltissimi volontari che garantiscono il servizio in questi 13 giorni di festa (in foto), molti da oltre un mese si sono attivati per procurare i bruscandoli e le erbette».
Dario Guerra
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso