“Federico... come here” all’Accademia Sandra Milo racconta il “suo” Fellini

All'Accademia di Conegliano, dopo il tutto esaurito per Ornella Vanoni con il suo “Un filo di trucco un filo di tacco”, sabato 8 novembre alle 20.45 è atteso un altro pienone per Sandra Milo in...
Sandra Milo, durante l'inaugurazione della mostra 'Cinecitta' Si Mostra', che vede per la prima volta aperti al pubblico gli Studios di Cinecitta', oggi 28 aprile 2011. ANSA/ GUIDO MONTANI
Sandra Milo, durante l'inaugurazione della mostra 'Cinecitta' Si Mostra', che vede per la prima volta aperti al pubblico gli Studios di Cinecitta', oggi 28 aprile 2011. ANSA/ GUIDO MONTANI

All'Accademia di Conegliano, dopo il tutto esaurito per Ornella Vanoni con il suo “Un filo di trucco un filo di tacco”, sabato 8 novembre alle 20.45 è atteso un altro pienone per Sandra Milo in “Federico... come here!”. Lo spettacolo è un romantico amarcord di rievocazioni legate al grande regista. “Sandrocchia” si farà accompagnare in scena da attori, danzatori, acrobati e cantanti per dare forma a un caleidoscopio di emozioni e atmosfere. Sul palcoscenico va l’eleganza di un’epoca in cui il cinema si faceva sognando… e faceva sognare. La Milo, musa ispiratrice di Fellini, racconta fra ricordo, sogno e realtà il suo Federico con un occhio ai mai dimenticati “Giulietta degli Spiriti” ed “8 e 1/2”. L’attrice, nata a Tunisi, ha debuttato al cinema con Alberto Sordi in “Lo scapolo” del 1955. Le melodie di Nino Rota faranno da colonna sonora allo spettacolo. Ingresso da 1,00 4 a 31,00 euro. Informazioni: tel. 0438 22880 www.teatroaccademia.it. (a.v.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso