Fadalti in liquidazione, a rischio 380 posti
Il colosso della termoidraulica con sede anche a Vittorio paga la crisi del settore edile

La sede principale della Fadalti Spa
VITTORIO VENETO.
La Fadalti Spa, storica azienda con la casamadre in Friuli, 380 dipendenti e filiali anche a Vittorio Veneto, è stata messa in liquidazione volontaria. Lo ha deciso, il 4 ottobre scorso, l'assemblea dei soci. Sorpresa e preoccupazione tra i lavoratori (per alcuni dei qualii è in atto la cassa integrazione straordinaria) e sindacati.
La crisi economica colpisce anche il settore dell'edilizia e una delle storiche aziende con cinque sedi nella Marca, a Treviso, San Vendemiano, Pianzano, Oderzo e Vedelago, e molte altre in tutt'Italia. L'assemblea straordinaria dei soci di Fadalti spa si è tenuta lo scorso 4 ottobre, stabilendo, come recita la nota affissa nella bacheca aziendale, la messa in liquidazione volontaria dell'azienda. I soci hanno anche nominato l'ingegner Giorgio Ghezzi, attuale amministratore delegato, e il ragionie Renzo Di Natale, quali liquidatori sia per l'esercizio provvisorio dell'attività sia per la rappresentanza della società. «La decisione della messa in liquidazione volontaria è, peraltro, un atto dovuto per fare fronte alla situazione finanziaria ed evitare la disgregazione del complesso aziendale che comporterebbe inevitabili conseguenze» conclude la comunicazione ai lavoratori. Che cosa succederà oggi e quali sono le prospettive per i lavoratori? Dal punto di vista procedurale le attività dell'azienda proseguiranno regolarmente; quanto ai posti di lavoro, i rappresentanti sindacali del triveneto sono stati convocati per il 19 ottobre alle 16. Sarà probabilmente in quella sede che verranno definite le tappe future e verranno presi eventuali accordi sul futuro dei lavoratori, alcuni dei quali già in cassa integrazione straordinaria. La liquidazione volontaria di un'azienda rappresenta un'operazione straordinaria che delinea la fase conclusiva della vita di un'azienda. E', in sostanza, un processo aziendale dove ogni singolo bene viene scorporato e ceduto; contestualmente vengono estinte tutte le situazioni debitorie. La Fadalti spa conta 24 punti vendita tra sedi e sale mostra solo tra Friuli e Veneto (a Sacile, Pordenone, Spilimbergo, Prata, Santa Giustina, Cencenighe Agordino, Forno di Zoldo, Ponte nelle Alpi, Vittorio Veneto, San Vendemiano, Pianzano, Oderzo, Vedelago, Trieste, Trieste-San Dorligo, Udine, Tarvisio, Venezia San Lio, Venezia Sant'Antonino, Venezia Santa Maria Formosa, Treporti, Lido di Jesolo, San Donà di Piave, Fossalta di Portogruaro). E' stata fondata all'inizio del secolo scorso e già nel secondo dopoguerra contava oltre 150 dipendenti prima di ben due fasi di espansione che hanno portato il nome in tutto il mondo.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video