Ex Veneland, comitato a fianco della giunta

Il sindaco incassa il pieno sostegno degli ambientalisti condro Colomban: «L’area resta agricola»
FERRAZZA AG.FOTOFILM MOGLIANO PARCO DIVERTIMENTI ABBANDONO E DEGRADO IN VIA MAROCHESE
FERRAZZA AG.FOTOFILM MOGLIANO PARCO DIVERTIMENTI ABBANDONO E DEGRADO IN VIA MAROCHESE

MOGLIANO. Il sindaco Carola Arena incassa il pieno sostegno degli ambientalisti moglianesi contro Colomban. Dopo il clamoroso colpo di scena sulla riqualificazione dell'area ex Veneland a ridosso delle cave di Marocco, il comitato che da anni si batte per la creazione di un parco, ha espresso ieri la propria posizione ufficiale sulla vicenda: «Confidiamo sia effettiva l'opposizione dell'amministrazione al progetto di 98 mila metri cubi della Quaternario» scrive il portavoce Paolo Favaro «e speriamo rimanga tale visto che da anni noi peroriamo sulla medesima area la creazione di un "Parco della biodiversità". Ribadiamo al contempo di essere al fianco dell'amministrazione se questa dimostrerà attenzione al lavoro che abbiamo prodotto in questi 12 anni di vita e siamo disposti a fornire tutto l'appoggio necessario a un'iniziativa che finalmente definisca il destino di un'area così preziosa». Il comitato, tra le righe, lascia inoltre trasparire qualche malumore per la scarsa considerazione riservata nei suoi confronti dalla nuova giunta. Eppure le premesse lasciavano ben sperare: «Dopo il sopralluogo alle cave effettuato nell'ottobre del 2014 col sindaco Carola Arena, non abbiamo più avuto occasione di discutere del futuro di questa area» scrive Favaro «del resto anche delle sorti del Pat siamo stati aggiornati dalla stampa e non dagli uffici comunali. Restiamo quindi in attesa di un qualche riscontro ufficiale, segnalando che nel corso dell'anno abbiamo più volte richiesto un incontro con l'amministrazione comunale». Non poteva, infine, mancare una stoccata nei confronti del privato, Massimo Colomban: «La proprietà può dimenticare la sentenza del Consiglio di Stato che identifica l'area come agricola», e destinata a parco dalla Provincia. (m.m.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso