Euroedile acquisisce la friulana Pilosio Operazione da 8 milioni

Il colosso dei ponteggi ha rilevato dalla liquidazione il gruppo di Tavagnacco Previsti cinque milioni di  investimenti per ripartire
A.d.p.

Colpo grosso della Euroedile di Paese, il colosso dei ponteggi e delle attrezzature per i grandi cantieri edile: la società trevigiana, che ha lavorato anche alla ricostruzione del Ponte Morandi a Genvoa, ha acquisito il gruppo friulano Pilosio, di Tavagnacco (Udine). Un’operazione dal valore di otto milioni di euro con cui Euroedile acquisisce una realtà storica nel settore della produzione di attrezzature per costruzione e manutenzione, attualmente in messa in liquidazione. La svolta è avvenuta il 26 luglio scorso, quando Euroedile è risultata aggiudicataria definitiva nella procedura competitiva indetta dal Tribunale di Udine.

Nereo Parisotto, amministratore unico di Euroedile, ha assicurato che tutti i dipendenti saranno confermati e promesso nuovi investimenti per la società friulana: il costo dell’acquisizione è infatti di 3,5 milioni di euro, ai quali aggiungere 5 milioni di investimenti per far ripartire l’azienda. «Porteremo una ventata di “aria nuova” non solo rafforzando la storica produzione Pilosio, ma implementando la gamma con materiali innovativi e nuovi prodotti» ha commentato Parisotto, «tutto ciò consentirà alle aziende che si affideranno al marchio Pilosio di lavorare meglio, con più velocità e maggiore sicurezza. Al nostro attivo abbiamo 35 anni di esperienza fatta di lavoro sul campo ma soprattutto di studi ingegneristici portati avanti dai tecnici di Euroedile».

Un plauso all’operazione di Euroedile è arrivato anche dalla politica, con il ringraziamento dell’assessore regionale alle Attività Produttive del Friuli-Venezia Giulia Sergio Emidio Bini: «Questo lieto fine è frutto del lavoro di squadra. In continuità con l’importante storia della Pilosio ritengo non potesse esserci miglior soluzione per il suo rilancio». —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso