Enocoro lancia l’archivio dei canti vinicoli

CONEGLIANO. “L’acqua fa male, il vino fa cantare” recita l’adagio di una vecchia canzone. Il Cerletti, sotto il coordinamento del professor Renato Gava, sta collaborando ad un progetto per l’istituzio...

CONEGLIANO. “L’acqua fa male, il vino fa cantare” recita l’adagio di una vecchia canzone. Il Cerletti, sotto il coordinamento del professor Renato Gava, sta collaborando ad un progetto per l’istituzione di un archivio nazionale delle musiche e dei canti sul vino. Oggi l’iniziativa verrà presentata al Ministero della politiche agricole, in cui si esibirà l’Enocoro della scuola enologica di Conegliano, diretto dallo stesso maestro Gava. Il progetto ha ottenuto la collaborazione del Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica del Ministero dell’istruzione, dell’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia, della Società italiana di educazione musicale e della Federazione nazionale delle associazioni corali. Saranno raccolte musiche e testi che trovano ispirazione dell’attività vinicola e che fanno riferimento a ciò che si produce con l’uva. Oggi sarà giornata da “tour de force” per l’Enocoro. In mattinata a Roma vi sarà l’incontro con il liceo Visconti e nel pomeriggio l’esibizione nella sala Cavour del Ministero dell’agricoltura, con l’organizzazione della Biblioteca storica nazionale dell’agricoltura. In serata il coro sarà a Firenze all’istituto alberghiero Buonalenti. L’evento è stato anticipato nei giorni scorsi nell’aula magna della scuola, dove sono intervenuti il sindaco Fabio Chies, il presidente delle Città del vino Floriano Zambon e il consigliere provinciale con delega all’istruzione Domenico Presti. «Il Cerletti è il fiore all’occhiello della città di Conegliano - ha ricordato il sindaco - e uno degli ambasciatori della candidatura delle colline di Conegliano-Valdobbiadene a patrimonio dell’Unesco». Il prossimo inno dell’Enocoro sarà forse dedicato a promuovere l’investitura a patrimonio dell’umanità. (di.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso