EnerQ porterà l'energia a Calcutta

Accordo per il fotovoltaico per l'azienda della famiglia Zoppas-De Polo
 
CONEGLIANO.
Si chiama EnerQ la nuova azienda di energie rinnovabili della famiglia Zoppas-De Polo nata a marzo da un trasloco di quote, teste e know how da Trenergie, nota per aver tappezzato di pannelli fotovoltaici l'azienda agricola casertana di Carlo Benetton.
 Ma anche, in zona, lo stabilimento di Ospedaletto di Istrana della Progest di Bruno Zago. EnerQ dunque nasce già grande, con un assetto societario solido (le quote sono interamente di Sara De Polo e della madre Gabriella Zoppas), un management affermato e uno staff tecnico rodato in anni di progettazione di soluzioni fotovoltaiche all'avanguardia (l'organico è di una decina di professionisti). «Con i soci precedenti non condividevamo più vision e mission aziendali, quindi abbiamo preso la nostra strada - afferma l'amministratore unico Paolo Quesada -. EnerQ è controllata al 100% dalla famiglia Zoppas e questo assetto proprietario, solido, insieme alle competenze accumulate negli anni, sono fonte di serenità e garanzia per chi lavora con noi in azienda ma anche per i nostri partner e per i nostri clienti. L'intero team tecnico ha voluto seguirci e dare continuità al percorso cominciato con Trenergie che oggi prosegue con EnerQ». In realtà, la storia del rapporto della famiglia Zoppas-De Polo con le energie rinnovabili comincia molto prima. «La scelta della nostra famiglia di investire nelle Rinnovabili ha radici lontane - racconta Sara De Polo -. Già vent'anni fa mio padre Giuliano De Polo (scomparso nel 2004, ndr), presidente dell'Acqua minerale San Benedetto, decise di installare un piccolo impianto fotovoltaico, una decisione pionieristica che dimostrava non soltanto la sua sensibilità verso le fonti alternative ma anche la sua visione lungimirante in tema di nuove tecnologie e di nuovi business». EnerQ, si diceva, nasce già adulta. E lo dimostra il livello di accordi commerciali chiusi in questi primi due mesi di vita, che già proiettano l'azienda coneglianese nel mondo. Prossima meta: Calcutta, India, con un progetto pilota per l'elettrificazione del quartier generale di Pataka Group (www.patakagroup.com) e di un complesso residenziale da 2500 alloggi che il gruppo industriale indiano ha costruito per i suoi dipendenti. Pataka Group è la più grande azienda indiana di produzione delle Biri, le sigarette rollate a mano, e leader sul mercato con i 502 brand, attiva nei settori del food & beverages e ha diversificato le sue attività nel tessile e nelle apparecchiature medico-sanitarie. Pataka Group ha scelto la coneglianese EnerQ come partner affidabile: essa dovrà realizzare un sistema completamente autonomo («in isola») che fornisca continuativamente elettricità, senza cali di tensione o black out, agli uffici della sede del Gruppo e agli appartamenti del mega residence, elettricità generata da pannelli fotovoltaici.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso